Per prima cosa, dedichiamoci alla base, tritando i biscotti con il mixer. A seconda delle nostre preferenze, potremmo decidere di tritarli più o meno fini, in modo da rendere la base più friabile o croccante.
Versiamo la polvere di biscotti in una ciotola di vetro abbastanza ampia ed aggiungiamo il burro, precedentemente fuso a bagnomaria o in microonde, e amalgamiamo.
Foderiamo ora il fondo di una tortiera, meglio se con la chiusura a cerniera, con un foglio di carta da forno rotondo, più o meno della stessa grandezza della teglia. Versiamo il composto di biscotti e burro al suo interno e procediamo a renderlo compatto, aiutandoci con il fondo di un cucchiaio o il dorso di una spatola da cucina. Effettuato questo passaggio, mettiamo a riposare in frigo per circa una mezz'ora, coperta da carta stagnola, in modo da permettere alla base di rassodarsi adeguatamente.
Passiamo ora alla realizzazione della crema, la parte fondamentale del nostro dolce. Lavoriamo il Philadelphia, con l'aiuto delle fruste elettriche, assieme allo zucchero, sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo poi le uova, rompendole una alla volta, passaggio che ci permetterà di dare il tempo al nostro impasto di assorbirne il contenuto. Proseguiamo con i due cucchiai di amido di mais, precedentemente passati attraverso un setaccio, in modo da non creare fastidisiosi grumi. Effettuiamo lo stesso procedimento per la vanillina e continuiamo a mescolare, raggiungendo la consistenza desiderata.
In una ciotola a parte, preferibilmente di metallo e precedentemente raffreddata in freezer, montiamo la panna, evitando di farle raggiungere la compattezza, ma lasciandola un pochino più liquida. E' importante che il contenitore e gli strumenti utilizzati siano freddi, in modo da consentire un corretto ed agevole compimento del processo. Versiamo ora la panna all'interno del composto di uova, zucchero e Philadelphia e mescoliamo con l'aiuto di una spatola, dall'alto verso il basso, in modo che l'impasto non si sgonfi.
La nostra crema è ora pronta ed altro non resta che disporla sopra alla base di biscotti precedentemente preparata.
Inforniamo a 170 ° per un'ora e mezza, coprendo con carta stagnola per la prima mezz'ora e rimuovendola poi per il successivo tempo. Lasciamo raffreddare per circa un'ora e completiamo con la marmellata che più ci piace.
Dopo 3 ore di frigo, la nostra Cheesecake al Philadelphia al forno sarà pronta per deliziare i nostri ospiti!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.