Biscotti alla ricotta morbidi
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 356
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
I biscotti alla ricotta morbidi sono una ricetta genuina, perfetta per la colazione di grandi e piccini, che non prevede l'utilizzo di olio né di burro.
Proprio per questo motivo questi dolcetti sono, non solo decisamente soffici, specie se inzuppati nel latte, ma anche notevolmente più leggeri delle comuni preparazioni.
Li abbiamo preparati semplici e in una variante più golosa con l'aggiunta di gocce di cioccolato fondente. Voi quale preferite?
Scopriamo insieme come realizzare questi buonissimi biscotti alla ricotta morbidi: ecco la nostra video ricetta e tutti i consigli di Laura passaggio dopo passaggio.
Con le dosi indicate si ottengono circa 25 biscotti di medie dimensioni.
Categoria: Biscotti
Preparazione
Come fare i Biscotti alla ricotta morbidi
Mettiamo la ricotta in una boule e lavoriamola con un cucchiaio o una frusta a mano per ammorbirla, quindi continuando a mescolare uniamovi lo zucchero semolato [1] e successivamente un uovo [2].
Aromatizziamo l'impasto con un cucchiaino di aroma alla vaniglia, poi in più riprese incorporiamo la farina 00: ricordiamoci di setacciarla per evitare la formazione di grumi [3].
Aggiungiamo anche il lievito per dolci e mescoliamo: se non riusciamo più ad utilizzare la frusta a mano per via della consistenza un po' appiccicosa, possiamo lavorare il composto con le mani [4].
Dopodiché inumidiamoci le mani con un po' d'acqua e formiamo con le mani delle palline [5].
Disponiamole su una leccarda rivestita con carta forno e appiattiamole leggermente con le dita [6].
Preriscaldiamo il forno, per dargli il tempo necessario a raggiungere i 170°, quindi cuociamo per 10-15 minuti se il forno è ventilato, oppure per 15-20 minuti se è statico [7].
Quando sono pronti, tiriamoli fuori e lasciamoli intiepidire. Prima di gustarli, spolveriamo a piacere con zucchero a velo.
In alternativa per chi desidera dei biscotti più golosi: aggiungiamo all'impasto le gocce di cioccolato e mescoliamo [8].
Con le mani leggermente umide, formiamo di nuovo delle palline [9], disponiamole su una teglia, appiattiamole [10] con le dita e cuociamo anche questi dolcetti a 170° per 10-15 minuti se il forno è ventilato, oppure per 15-20 minuti se è statico.

Consigli
Questi biscotti possono essere conservati per 3-4 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica, in modo da preservarne la morbidezza.
Per un'altra variante golosa, possiamo intingere metà del biscotto nel cioccolato fondente.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.