La torta fredda al limone e cioccolato è un dolce goloso e fresco, perfetto per l'estate!
Un dessert delizioso da servire a fine pasto oppure da preparare per un'occasione speciale come compleanni o altre feste.
Si realizza come le celebri cheesecake, con una base compatta di biscotti al cioccolato sovrastata da uno strato goloso di crema a base di ricotta e yogurt greco e un topping colorato aromatizzato con la scorza e il succo di limone.
Le scaglie di cioccolato fondente usate per la decorazione, riprendono il sapore della base ed equilibrano l'aroma inconfondibile del limone.
Realizzarla è piuttosto semplice, occorrerà avere solo un po' di pazienza per farla raffreddare!
Scopriamo insieme come preparare a regola d'arte la torta fredda al limone e cioccolato!
Categoria: Cheesecake
Tagliamo i biscotti a pezzetti, mettiamoli all'interno di un mixer, tritiamoli finemente e trasferiamoli in una ciotola. Facciamo sciogliere il burro a bagnomaria o nel forno a microonde e uniamolo al trito di biscotti: mescoliamo per distribuirlo in modo omogeneo.
Foderiamo uno stampo a cerniera apribile con la carta da forno e versiamo al suo interno il composto di biscotti e burro. Con l'aiuto di un cucchiaio, schiacciamo bene la base in modo che sia uniforme e compatta, dopodiché mettiamola a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Lavoriamo la ricotta con lo yogurt greco, poi aggiungiamo lo zucchero e la scorza grattugiata del limone e mescoliamo il tutto.
Mettiamo ad ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
Nel frattempo facciamo scaldare il latte e poi uniamovi i fogli di gelatina ben strizzati. Mescoliamo il tutto in modo che si sciolga e poi uniamola alla crema di ricotta e amalgamiamo il tutto.
Montiamo con le fruste elettriche la panna fresca e uniamola delicatamente alla crema facendo attenzione a non smontarla.
Prendiamo la nostra base e versiamovi sopra la crema al limone. Livelliamo per bene, copriamo con una pellicola e mettiamo a rapprendere in frigorifero per un paio d'ore.
Nell'attesa prepariamo la copertura: in un pentolino, versiamo la fecola di patate, lo zucchero e la scorza del limone; uniamo il succo di limone, l'acqua e mescoliamo il tutto aiutandoci con una frusta.
Trasferiamo il pentolino sul fuoco e facciamo cuocere fino a quando la crema non inizia a rapprendersi.
Togliamo dal fornello e uniamo qualche goccia di colorante giallo, mescoliamo e non appena sarà tiepida, versiamo la copertura sulla torta e livelliamola con una spatola.
Rmettiamola a raffreddare in frigorifero per altre 2 ore circa.
Prima di servirla decoriamola con qualche fettina di limone e il cioccolato fondente ridotto in scaglie con l'aiuto di un pelapatate o una mandolina.
Perfetta e piacevole da gustare con l'arrivo della bella stagione: possiamo servirla a fine pasto come dessert rinfrescante oppure per una merenda golosa, in occasioni speciali come un compleanno.
giovedì 22 ottobre 2020
Non ho ancora provato questa ricetta . Farro questa torta per il compleanno di mia figlia . La scelta lei
ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020
Facci sapere 🥰💖