Per preparare la torta di prugne e cioccolato, dobbiamo innanzitutto sgusciare le uova all'interno di una ciotola abbastanza capiente e montarle a lungo insieme allo zucchero semolato. Possiamo utilizzare una frusta in acciaio a mano o aiutarci con uno sbattitore elettrico.
Fatto questo, tagliamo il burro a pezzetti e sciogliamolo all'interno di un padellino. Uniamo il cioccolato fondente a quadretti e mescoliamolo con una spatola finché non appare perfettamente amalgamato al burro.
Uniamo questo composto alle uova e mescoliamo il tutto con una spatola. Poi versiamo il latte tiepido e un pizzico di sale.
Mescoliamo la farina al lievito per dolci e incorporiamola all'impasto, continuando a mescolare con la spatola; affinché non si formino grumi difficili da sciogliere, consigliamo di passare la farina e il lievito al setaccio.
Ora che l'impasto è pronto, non ci resta che versarlo all'interno di uno stampo rotondo per torte dal diametro di 22 cm. Per evitare che la torta si attacchi, possiamo foderarlo con la carta da forno, oppure imburrarlo e infarinarlo.
Laviamo accuratamente le prugne fresche, sbucciamole e tagliamole a fettine sottili, quindi distribuiamole su tutta la superficie delle torta, affondandole leggermente nell'impasto.
Fatto questo, mettiamo la torta in forno statico preriscaldato alla temperatura di 180° e cuociamola per circa 30 minuti e al termine ricordiamoci di fare la prova stecchino: se l'interno è asciutto possiamo sfornarla.
Lasciamo raffreddare la torta di prugne e cioccolato, dopodiché rimuoviamola con delicatezza dallo stampo e guarniamola a piacere con lo zucchero a velo.
Non ci resta che gustarla!
È possibile preparare la torta di prugne e cioccolato in una versione adatta agli intolleranti al lattosio, semplicemente sostituendo il latte con una bevanda vegetale e il burro con 65 g di olio di semi di girasole.
La torta di prugne e cioccolato è un dolce semplice e profumato, ottimo da gustare a colazione o a merenda insieme a una tazza di latte caldo.
Ideale anche da servire in un'occasione speciale per deliziare i propri ospiti, magari guarnita con una golosa glassa al cioccolato fondente.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare