Torta di mele e zucca

Morbida e profumata, la torta di mele e zucca è un perfetto dolce da preparare con l'arrivo dell'autunno e dei primi freddi: buonissima da gustare a colazione o per una pausa nel pomeriggio, insieme a una tazza di tè caldo aromatizzato.

La polpa di zucca viene cotta in forno e poi aggiunta nell'impasto tritata finemente, mentre le mele, tagliate a fettine, vengono disposte sulla superficie del dolce prima di infornarlo, aggiungendo così una nota di dolcezza e creando un bell'effetto scenografico.

Una torta semplice e pronta in pochi passaggi che siamo sicuri piacerà davvero a tutti: preparala insieme a noi, seguendo la video ricetta!

Categoria: Torte

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 482
  Photo credits:
Tempo 90 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 20-22 cm

uovo 4 uova
zucchero 140 g di zucchero semolato
zucca 200 g di polpa di zucca
burro 70 g di burro
farina 00 300 g di farina 00
lievito 16 g di lievito per dolci
mela 2 mele

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Torta di mele e zucca

Torta di mele e zucca - Passaggio 1
Torta di mele e zucca - Passaggio 2

Per prima cosa puliamo la zucca: avvolgiamola nella carta da forno e facciamola cuocere in forno per circa 30-40 minuti a 160°. La polpa deve diventare molto morbida.
Dopodiché procediamo preparando l'impasto della torta. Montiamo le uova con lo zucchero semolato [1] fino ad ottenere un composto chiaro e molto cremoso. Quindi aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo ancora [2].

Torta di mele e zucca - Passaggio 3
Torta di mele e zucca - Passaggio 4

Tritiamo finemente la zucca cotta in forno con un coltello oppure frulliamola in un mixer, quindi uniamola al composto [3].
Incorporiamo in più riprese la farina 00 [4], consigliamo di setacciarla per evitare la formazione di fastidiosi grumi, e poi aggiungiamo il lievito per dolci.

Torta di mele e zucca - Passaggio 5
Torta di mele e zucca - Passaggio 6

Mescoliamo per amalgamare il tutto [5], dopodiché trasferiamo l'impasto in una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, da 20 o 22 cm di diametro [6].

Torta di mele e zucca - Passaggio 7
Torta di mele e zucca - Passaggio 8

Completiamo disponendo a piacere la mela tagliata a fettine non troppo sottili [7], spolveriamo con un po' di zucchero semolato e infine cuociamo in forno già caldo [8].
Se utilizziamo il forno ventilato, impostiamolo a 170° per 45-50 minuti, altrimenti se optiamo per il forno statico, a 180° per 50-55 minuti.
In ogni caso consigliamo di verificare la cottura con la prova dello stecchino: se infilandolo nella torta esce asciutto allora il dolce è pronto.

Torta di mele e zucca

Torta di mele e zucca

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 482, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Prima di servire la torta di mele e zucca possiamo spolverarla con un po' di zucchero a velo oppure spennellarla con un velo di marmellata (di pesca o albicocca) per rendela lucida e ancora più buona.

    Se non vogliamo cuocere la zucca in forno possiamo tagliarla a pezzetti e cuocerla in padella con un po' d'acqua a fiamma moderata, fin quando non diventa sufficientemente morbida.

    Per quale occasione

    Un dolce dal sapore autunnale perfetto da gustare a colazione o per una pausa pomeridiana, accompagnato da una tazza di tè caldo.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (4)


    Rita
    mercoledì 16 settembre 2020

    Buona sera, si può sostituire la farina 00 con quella di riso? E in quali misure!? Grazie mille

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 17 settembre 2020

    Ciao Rita, sostituiscila con metà farina di riso e metà fecola di patate

    Rispondi

    Paoletta Pao
    venerdì 15 novembre 2019

    Non ho mai provato zucca e miele insieme grazie 😙

    Rispondi

    Daniela Fres
    venerdì 15 novembre 2019

    Sublime 😍

    Rispondi