La torta di mele con il Bimby è uno dei dolci che amo preparare di più, perché è semplice, genuino e adatto a tutte le occasioni: colazione, merenda, una festa di compleanno (perché diciamolo, è un classico che piace sempre a tutti, grandi e piccini).
Il segreto di questa torta preparata con il Bimby sta nella sofficità che riesco a ottenere grazie all'uso di latte fresco e burro, insieme al dolce sapore delle mele (unito alla cannella) che, una volta cotte, sprigionano un aroma unico.
Perfetta per la colazione o per una merenda golosa, questa torta è un vero e proprio comfort food.
È ideale anche per una pausa dolce in compagnia, ma la cosa che adoro di più è che posso prepararla in anticipo e conservarla in un luogo fresco e asciutto, così è pronta ogni volta che ne ho voglia. Addirittura posso farla congelare e toglierla all'occorrenza. Il bello di questa torta di mele con il Bimby è che si conserva bene per diversi giorni, mantenendo la sua freschezza e morbidezza.
Con il Bimby, che rende tutto molto più veloce e semplice, in pochi minuti posso preparare una torta perfetta.
Non ci sono difficoltà, basta seguire i passaggi e in un batter d'occhio avrai una torta di mele soffice da gustare con chi vuoi. Per ottenere il massimo della bontà, ti consiglio di utilizzare ingredienti di qualità, in modo da esaltare al meglio il sapore delle mele.
Cosa ci serve per la ricetta:
Categoria: Dolci con il Bimby
Seguendo la ricetta della torta di mele con il Bimby, inizio a pulire le mele. Dobbiamo ottenere circa 700 g di mele pulite da tagliare a pezzetti e a fettine. I pezzetti serviranno per l'impasto, le fettine per la decorazione.
Per non farle annerire, le irroro con il succo del limone, mentre mi dedico a inserire gli altri ingredienti nel Bimby.
Prima di realizzare la torta di mele Bimby è preriscalo il forno a 180°, modalità statica.
Verso lo zucchero semolato, la scorza del limone e la cannella in polvere nel boccale, ed aziono il Bimby alla velocità 8 per 25 secondi.
Aggiungo i restanti ingredienti: le uova, il burro ammorbidito e intiepidito (fatelo scaldare qualche secondo nel microonde per ammorbidirlo), il latte, la farina setacciata ed aziono alla velocità 5 per 2 minuti.
Unisco il lievito setacciato agli ingredienti, azionando il Bimby alla velocità 5 per 30 secondi.
Aggiungo ora le mele a dadini, spatolando alla velocità 1 per 20 secondi.
Verso il composto soffice e delicato in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato e distribuisco sulla sua superficie le mele a fettine, disponendole a raggiera, e lo zucchero di canna. Inforno a 180° per 40/45 minuti circa.
Per mantenere la torta di mele con il Bimby fresca, conservala in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Ti consiglio di non conservarla oltre, per evitare che le mele si deteriorino e la torta perda la sua freschezza.
Sì, puoi congelare la torta di mele soffice a fette. Quando desideri mangiarla, basta riscaldarla in forno per un dolce come appena fatto grazie alla velocità e praticità del Bimby.
Sì, puoi scegliere diverse varietà di mele, come la Golden o la Granny Smith, a seconda dei tuoi gusti.
Per evitare che le mele si scuriscano, basta immergerle in una ciotola con acqua e il succo di un limone prima di usarle nella preparazione della torta di mele con il Bimby.
Per evitare i grumi, setaccio sempre la farina e il lievito con molta attenzione prima di aggiungerli agli altri ingredienti, garantendo una consistenza morbida per la tua torta di mele Bimby.
Puoi scegliere diversi tipi di stampo per la torta di mele Bimby: quello per ciambellone, rettangolare o anche uno per muffin monoporzione, a seconda della presentazione che preferisci.
Per assicurarti che la torta di mele con il Bimby sia cotta, inserisci uno stecchino al centro: se esce pulito, è pronta. Se invece c'è impasto attaccato, prolungate la cottura di qualche minuto. Se le mele in superficie iniziano a bruciacchiarsi, copri la torta con un foglio di carta da forno e continua la cottura.
Mi piace servire la torta di mele con il Bimby al naturale, magari con una spolverata di zucchero a velo. Se desideri, puoi aggiungere un ciuffo di panna montata, una pallina di gelato alla vaniglia o una salsa al caramello per arricchire il piatto.
Se la torta di mele con il Bimby non è lievitata correttamente, controlla la data di scadenza del lievito. Se è ancora valido, altri fattori potrebbero essere la temperatura del forno (che, se troppo alta, crea una crosta esterna impedendo una lievitazione uniforme), la temperatura degli ingredienti (ad esempio, uova troppo fredde) o la teglia che potrebbe essere troppo grande per l'impasto.
Se sei intollerante al lattosio puoi utilizzare latte senza lattosio, oppure acqua.
La torta va servita tiepida o fredda, per distinguere e gustare appieno tutti i sapori, accompagnata da una bevanda.
Per la colazione, oltre al latte ed al caffè d'orzo, la torta può essere accompagnata ad un denso succo di frutta.
Per merenda, è ideale l'accostamento ad un cocktail a base di agrumi, o ad un tè speziato che richiami la cannella e la freschezza del limone.
Presentata a fine pasto, la torta di mele col Bimby non disdegna il vino.
Ottimi gli accostamenti al vino bianco passito non liquoroso, o alle classiche bollicine di prosecco e spumante.
La video ricetta del giorno
domenica 11 aprile 2021
Appena sfornata. Aspetto delizioso
ha scritto: domenica 11 aprile 2021
😊❤️
martedì 17 novembre 2020
Provata la ricetta è venuto un dolce buonissimo
ha scritto: martedì 17 novembre 2020
Grazie mille Sonia, ci fa tanto piacere 💖😊
giovedì 23 aprile 2020
Buongiorno! Ho della panna fresca da finire, posso usare quella anziché il latte? Quanta? Invece del burro quanto olio devo mettere? Grazie!
ha scritto: giovedì 23 aprile 2020
Ciao Michela, sì puoi usare la panna ed essendo più grassa del latte usa 80 g di olio di semi 😊
ha scritto: giovedì 23 aprile 2020
60 ml di panna? Grazie mille.. Dopo la provo subito!
ha scritto: giovedì 23 aprile 2020
Sì Michela 😊
sabato 11 aprile 2020
Seconda volta che la faccio in 2 giorni perché è volata! Semplice veloce e buona!
ha scritto: domenica 12 aprile 2020
😊😋