In una ciotola abbastanza capiente dobbiamo mescolare bene la farina, lo zucchero, il latte e un pizzico di sale; dopodiché a questo composto, uniamo le uova e continuiamo a mescolare fino a quando non otteniamo una consistenza fluida.
Aggiungiamo il burro fuso e lasciamo riposare per una decina di minuti a temperatura ambiente.
Successivamente, in una padella non troppo grande imburrata, versiamo un mestolo del composto preparato, distribuiamolo in modo uniforme, inclinando leggermente la padella, e cuociamolo su entrambi i lati.
Procediamo fino all'esaurimento dell'impasto.
Man mano che le cuociamo, le crêpes vanno impilate l'una sopra l'altra su di un piatto.
Poi prepariamo la crema versando la panna e 250 ml di latte in un pentolino, insieme a una stecca di vaniglia, e scaldiamolo.
Dopodiché, in un'altra ciotola, mescoliamo zucchero, tuorlo, amido di mais e il latte restante, fino ad ottenere un composto omogeneo e amalgamato.
Versiamo poi questo nel pentolino con panna e latte riscaldati e cuociamo a fuoco lento finché non otteniamo una crema densa.
Trasferiamola in un contenitore e riponiamola in frigorifero.
Una volta che la crema è raffreddata, ammorbidiamola con un cucchiaio e spalmiamola sulla superficie di ogni crêpe, che impileremo un'altra volta l'una sopra l'altra. Sull'ultima crêpe, appoggiamo delicatamente dei pezzetti di frutta per guarnire e completare la nostro squisita torta di crêpes!
Come già detto, la torta di crepes è ideale per una colazione abbondante, da abbinare a un succo di frutta o, ancora meglio, a una spremuta d'arancia. Ideale, anche per la merenda, per far contenti i nostri figli e, perché no, anche noi adulti.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare