Per preparare la torta di cachi e ricotta, iniziamo montando le uova con lo zucchero semolato per alcuni minuti, così da ottenere un composto quanto più soffice e spumoso. A questo, incorporiamo la ricotta vaccina e l'olio di semi di girasole.
Sbucciamo due cachi ben maturi e frulliamoli fino a ottenere una purea omogenea. Uniamola all'impasto e aggiungiamo anche la scorza grattugiata di un'arancia preferibilmente non trattata.
Aggiungiamo poi un pizzico di sale e, gradualmente, incorporiamo la farina 00 setacciata. Una volta ottenuto un composto perfettamente liscio e dall'aspetto omogeneo, aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolci.
Dopo aver foderato una tortiera da 22-24 cm con la carta da forno, versiamo al suo interno l'impasto appena realizzato e livelliamolo con l'aiuto di una spatola. Disponiamo a raggiera le fettine di caco mela, così da guarnire la torta in modo semplice e raffinato.
Fatto questo, non ci resta che cuocerla per circa 45 minuti nel forno statico preriscaldato a 180°. Al termine, verifichiamo che sia ben cotta e sforniamola.
Lasciamo raffreddare la torta di cachi e ricotta, dopodiché rimuoviamola dallo stampo e guarniamola a piacere con una spolverata di zucchero a velo. Infine, tagliamola a fette e gustiamola in compagnia dei nostri ospiti!
In alternativa alla scorza di arancia grattugiata, possiamo utilizzare un cucchiaino di estratto di vaniglia per aromatizzare la torta.
La torta di cachi e ricotta è un dolce genuino e profumato, ideale da realizzare durante l'autunno e gustare sia a colazione che nel pomeriggio, insieme alla propria bevanda calda preferita.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare