Iniziamo dalla preparazione della pasta frolla: su un piano da lavoro disporre la farina a fontana, fare un buco in centro e porvi: il burro ammorbidito, i tuorli, lo zucchero e la vanillina [1]. Aggiungere un po' di scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale [2].
Amalgamare il tutto fino ad ottenere un panetto [3]. Avvolgerlo con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per 40 minuti [4].
Prepariamo ora la crema pasticcera. Mettere sul fuoco un pentolino capiente, versare il latte con la stecca di vaniglia [5], aggiungere qualche pezzo scorza di limone [6] e portare ad ebollizione.
A parte, con l'aiuto di una planetaria (o delle fruste elettriche), montare i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere una crema bella bianca [7]. Aggiungere ora poco alla volta la farina setacciata [8].
Una volta giunto ad ebollizione il latte, spegnere il fuoco, eliminare la stecca di vaniglia e le scorze di limone. Aggiungere la crema di tuorli [9] e mescolare molto bene con l'aiuto di una frusta [10] evitando la formazione di grumi.
Dopo che la pasta frolla avrà riposato in frigo per il tempo necessario, dividerla in due parti, metterne una sulla spianatoia e stenderla con il mattarello fino ad ottenere un disco un poco più grande di una teglia da 28 cm (spessore di 3-4 mm) [11]. Con questo foderare la teglia precedentemente imburrata ricoprendo anche i bordi. Bucherellare poi il fondo con i rebbi di una forchetta [12].
Versare la crema pasticcera sulla teglia appena foderata con la frolla [13].
Prendere la parte restante della pasta sfoglia e stendera anch'essa fino a formare un disco grande esattamente come la teglia, ricoprire con questo la superficie della torta e facendo una leggera pressione con le mani fare aderire le due sfoglie. Sigillare il tutto per bene con i rebbi della forchetta [14].
E' importante che i due dischi di pasta frolla aderiscano perfettamente in modo da evitare la fuoriuscita del ripieno.
Ricoprire la superficie della torta con i pinoli (per non farli scurire troppo potete lasciarli in ammollo per 30 minuti) [15] e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Per evitare che i pinoli si brucino durante la cottura è sufficiente metterli a bagno in acqua fredda.
A cottura ultimata, lasciare raffreddare la torta e ricoprire con lo zucchero a velo [16].
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.