Il ciambellone è un dolce soffice, facile e genuino, un classico della cucina casalinga preparato con pochi e semplici ingredienti: zucchero, farina, olio, latte e uova.
Il suo aspetto ricorda proprio i dolci rustici di una volta, quelli che le nostre nonne preparavano per riunire poi tutta la famiglia e gustarli in allegria.
Ottimo da consumare a colazione o merenda, accompagnato da una tazza di latte o caffè, è davvero facile da preparare: le uova e lo zucchero vengono montati per qualche minuto e a questo composto vengono poi uniti l'olio, il latte e la farina setacciata. L'impasto inoltre, può essere aromatizzato con vaniglia oppure scorza di limone o cannella.
Il ciambellone, una volta cotto e raffreddato, si presta per essere tagliato a metà (o a fette) e farcito con creme spalmabili, marmellate e confetture.
Per un tocco ancora più scenografico è possibile poi decorararlo con una glassa al cioccolato o della crema al burro.
Ottime alternative a quello classico sono il ciambellone allo yogurt e il ciambellone ACE, ricco di succo di frutta!
Non perderti la nostra video ricetta per preparare questo soffice ciambellone classico.
Categoria: Dolci
Il nostro ciambellone classico è pronto!
Una volta raffreddato possiamo cospargere la superficie di zucchero a velo.
Il nostro ciambellone classico si conserva per 3 giorni circa ben chiuso fuori dal frigo (o sotto una campana di vetro) oppure potete congelarlo a fette.
È possibile sostituire 50 g di farina con la stessa quantità di fecola di patate o amido di mais.
Dipende da lievito scaduto o dosato male, forno troppo freddo o aperture durante la cottura. Monta bene uova e zucchero, setaccia le polveri e inforna a forno caldo senza aprirlo per i primi 30 minuti.
Per uno stampo da 24 cm: statico 170–175°C per 40–45 min; ventilato 160–165°C per 35–40 min. Fai sempre la prova stecchino: deve uscire asciutto.
Sì: usa olio di semi delicato pari al 20% in meno del peso del burro (es. 100 g burro → 80 g olio). L’olio rende l’impasto più umido e il ciambellone rimane soffice più a lungo.
Farina 00 o 0 per un risultato soffice. Con integrale sostituisci fino al 50% e aggiungi 10–20 g di liquido (latte o acqua) per compensare l’assorbimento.
Sì: usa bevande vegetali (soia, mandorla, avena) a pari peso. Per una versione senza lattosio scegli latte senza lattosio e burro delattosato.
Monta bene uova e zucchero, usa ingredienti a temperatura ambiente, setaccia farina e lievito, incorpora con movimenti lenti e non lavorare troppo l’impasto dopo le polveri.
Stampo a ciambella da 22–24 cm. Imburra e infarina bene (o olia e infarina), oppure usa staccante. Con stampo in silicone riduci leggermente i tempi di cottura e lascia raffreddare prima di sformare.
Infarina leggermente le gocce o i pezzetti di frutta per non farli affondare, poi incorporali alla fine con spatola. Inforna subito dopo l’aggiunta.
Usa temperatura moderata e stampo adatto. Se scurisce troppo copri con alluminio negli ultimi 10 minuti. Verifica con stecchino in più punti; se esce umido prolunga di 5 minuti la cottura.
Perfetto per la colazione di tutti i giorni o per una pausa durante il pomeriggio accompagnato da una bevanda calda o un succo di frutta.
domenica 16 aprile 2023
Buongiorno che tipo di arroma alla vaniglia ? Si può fare anche senza? Grazie
ha scritto: domenica 16 aprile 2023
C'è un solo tipo di aroma di vaniglia, non puoi sbagliarti. Va bene anche la vanillina
venerdì 18 dicembre 2020
L' olio puo' essere sostituito dal burro? Se si quanto ce ne vuole?
ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020
Certo, usa 150 g di burro
sabato 12 settembre 2020
Grazie della risposta, molto gentile
venerdì 11 settembre 2020
Posso mettere dentro la torta le gocce di cioccolato? Domani voglio fare la torta per mio nipote è il suo compleanno. Grazie per la risposta
ha scritto: venerdì 11 settembre 2020
Sì, infarinale prima di aggiungerle all'impasto, così non scenderanno sul fondo durante la cottura 😊
giovedì 10 settembre 2020
Posso mettere della Nutella nell'impasto?
ha scritto: giovedì 10 settembre 2020
Volendo sì, ma potrebbe volerci più latte 😊