La torta Camilla di carote è una versione casalinga della famosa merendina, amata da molti per la sua morbidezza e il suo sapore unico di mandorle e arancia.
La torta Camilla di carote è una versione casalinga della famosa merendina, amata da molti per la sua morbidezza e il suo sapore intenso abbinato al gusto delle mandorle e dell'arancia.
Questa torta di carote è molto gustosa, ricca di vitamine e minerali, grazie alla presenza di questo ortaggio e delle mandorle che caricano di energia l'organismo e preparano ad affrontare tutte le sfide della giornata.
E' così morbida che non necessita farciture, si mangia di solito a colazione o a merenda, accompagnata con una tazza di latte o the caldo.
Ecco la video ricetta preparata in collaborazione con Electrolux.
Laviamo per bene le carote e le spelliamo. Le mettiamo in un mixer, le tritiamo finemente e ci aggiungiamo l'olio [1]. Continuiamo a miscelare finché non otterremo una crema di carote bella liscia ed omogenea [2].
In una boule montiamo alla massima velocità per 10 minuti le uova intere con lo zucchero [3]finché il composto non risulterà gonfio e spumoso. [4]
A questo punto aggiungiamo al composto la crema di carote [5] e la buccia grattugiata dell'arancia. [6]
Mescoliamo bene finché le carote non vengono assorbite. Uniamo, poco per volta, la farina setacciata [7], la polvere di mandorle [8]
il lievito [9], il pizzico di sale e amalgamiamo il tutto per bene. Aggiungiamo ora il succo dell'arancia [10]
e mescoliamo nuovamente [11]. Prendiamo una tortiera dal diametro di 24 cm e la cospargiamo d'olio di semi (o burro) e farina.
Versiamo il composto ed inforniamo a 180°, ventilato, per 45-50 minuti. [12]
Per una torta ancora più soffice, utilizziamo il forno Combisteam, scegliendo la cottura ventilata+vapore e impostiamo la temperatura di 180° per 45-50 minuti.
Ricordiamo che l'interno rimane umido, quindi lo stecchino di prova che useremo per valutare la cottura non sarà mai perfettamente asciutto.
Una volta cotta, spolverizziamo la nostra torta con dello zucchero a velo [13] e serviamo.
Se poi volete ricreare l'effetto merendina, potete distribuire l'impasto in piccoli pirottini da muffin e sistemarle su una teglia da forno. Una volta cotte le merendine avranno lo stesso identico aspetto di quelle originali.
Potete ottenere una torta di carote senza mandorle sostituendole con 100 g di farina 00.
Questo dolce si conserva per 2-3 giorni, è consigliabile tenere la torta in un contenitore chiuso in modo che non sia esposta all'aria, per mantenere inalterata la sua freschezza. L'interno rimarrà sempre morbido e il gusto delle carote sarà intenso e corposo.
Naturalmente non sarà identico in tutto e per tutto alle "Camille" del Mulino Bianco, ma se seguirete bene la ricetta il gusto ci assomiglierà molto e prepararete una torta casalinga con ingredienti naturali senza l'aggiunta di conservanti.
Buongiorno vorrei sapere se posso sostituire l’olio di semi con un burro (ovviamente di qualità) e le relative quantità. Con olio di semi si intende di girasole?
Buongiorno ,gentilmente volevo sapere se la cottura della torta di (carote e mandorle ) con il forno ventilato si usa la cottura sotto e sopra cioè multicottura ,oppure forno pasticceria riscaldante posteriore con ventola e x dolci k devono lievitare.grazie per l'attenzione
Cercavo su internet una ricetta per la camilla e ho notato che quella proposta su questo sito da Laura aveva tante recensioni positive. Mi sono affidata a queste ultime e ho fatto benissimo! Grazie Laura, ricetta perfetta! 😊
Cotta oggi per la prima volta: divina!!! Mi sono permessa di diminuire lo zucchero (170 invece di 200) e l'olio (140 invece di 150) ed è venuta strepitosa lo stesso. Vi dico che uno dei miei nipotini mangiava solo torta al cioccolato: ha assaggiato la camilla e gli sono brillati gli occhietti. Grazie di cuore per questa ricetta.
Ciao Laura la torta e buonissima ma nn capisco perche in forno mentre e in cottura si gonfia e bellissima poi quando la sforno aspettando anche un po prima di tirarla fuori si appiattisce uff perche
Salve, vorrei provare a fare questa ricetta, purtroppo non ho un forno combi, quindi niente vapore, posso comunque utilizzare una tazza con dell'acqua per rendere la torta più soffice?
Buonasera,
Ho seguito passo passo la ricetta è la torta pur cuocendo 60 minuti a 170 gradi è rimasta cruda dentro.
Forse la causa è che ho impostato il forno statico o l'impasto troppo liquido ?
Attendo risposta grazie.
Ciao Eleonora, fai la prova stecchino la prossima volta in modo da controllare la cottura la prossima volta. Il forno statico non dovrebbe essere un problema
Ciao Eleonora, fai la prova stecchino la prossima volta in modo da controllare correttamente la cottura.
Il forno statico non dovrebbe essere un problema
Buon Pomeriggio! Vorrei fare questa torta ma non è il periodo adatto per le arance quindi quelle che ci sono non è detto che siano non trattate. Usare solo il succo senza la buccia comporterebbe un problema?
Ciao!
Io ho un forno che mi permettere di cuocere solo in modalità statica. A che temperatura e per quanto tempo mi consigliate di cuocere la torta con questa modalità?
Grazie!
Buongiorno, ieri ho provato a fare la torta per la prima volta ed è venuta fantastica, gustosa e morbidissima. Solo una domanda, se volessi aumentare il gusto di carota , basta aggiungere più carote alla quantità già richiesta o diminuire qualche altro ingrediente? Grazie mille e ancora complimenti per la splendida ricetta!!
Ottima ricetta già ripetuta però questa volta ho aggiunto piccolissimi pezzi di arancia candita perché manca quel non so ché tipo... Mandorla amara, fiori d'arancio.... O cosa?
Buonasera proverò la ricetta dal momento che tutte le vostre ricette sono ottime. Una domanda posso miscelare all'impasto delle gocce di cioccolato? Ringrazio tanto per la risposta.
Salve,
Vorrei sapere se per questa torta è possibile usare la farina integrale?
Secondo me è molto più buona delle camille Mulino Bianco! 🤣😉
Grazie
Gianna
Ciao Gianna grazi! 😊
Certamente, però potrebbe assorbire più liquidi, assicurati di avere la stessa consistenza e casomai aumenta un po' il succo d'arancia 😊
Ciao a tutti!! Ricetta ottima! Gusto intenso... Davvero buona... Complimenti!
Dopo 10 min di cottura però, ho dovuto abbassare la temperatura del forno ventilato (a circa 150°-160° C); pratic. la torta si era già "abbronzata" in superficie.
Ciao Laura, ho provato a fare la torta ma mi è venuta bruciata fuori e cruda dentro :( leggendo tutti commenti positivi immagino sia un problema solo mio ma avendo seguito tutti i passaggi cosa può essere? Il forno che dà problemi? Cuocendo a forno statico potrei avere cambiamenti positivi? Scusa la domanda forse banale ma non sono molto pratica 😊 buona giornata!
Ciao Serena,
sì potrebbe essere un problema del forno, anche perché non tutti i forni sono uguali, quindi magari nel tuo caso è troppo potente.
Per la prossima volta ti consigliamo di abbassare la temperatura a 170° e lasciarla cuocere 50-55 minuti, tenendola ovviamente sotto controllo.
Prova anche con la modalità statica :)
Buongiorno,
Mi è venuta una super voglia di torta camilla, ma in casa ho solo la farina integrale! come posso sostituire alla farina 00 ? cambia la quantità che devo usare ? Grazie mille
Gloria
Ciao, ho fatto la torta e ho sostituito le mandorle alle arachidi, ma non avendo la quantità giusta di arachidi ho finito la quantità aggiungendo altre carote tritate. Adesso la torta è in forno da 20 minuti a 180 gradi in forno ventilato ma risulta un po' strinatina sulla superficie. Ho provato ad abbassare il forno a 155 gradi e ora continuo a far cuocere per il resto del tempo fino ai 45 minuti. Ho fatto correttamente?
Ciao a me manca la farina di mandorle o le mandorle posso usare quella 00? Per olio di semi invece il burro in alternativa va bene? Se si quanto? Grazie mille!!!!
Buongiorno,volevo provare a fare la sua torta,ma in casa mi mancano le mandorle e il succo d'arancia..se al posto del succo metto un goccio di latte? Oppure succo tropicale
Ciao ho fatto e faccio spesso questa torta che adoro e mi viene buonissima , ho una sola domanda da fare , vorrei fare una piccola variazione e cioè usare lo zucchero di canna integrale , che faccio rischio o verrà comunque buona ?
la dose rimane rimane sempre uguale
grazie e complimenti per la buonissima ricetta
😘
È una ricetta veloce e gustosa...io l'ho fatta per un compleanno per cambiare dalla solita noiosa torta pannosa...
È venuta squisita...sarei capace di mangiare una intera...
Buonasera, non ho molta dimestichezza con la cottura "ventilata" per le torte. Si può cuocere anche nel forno statico? In questo caso con che temperatura e durata? Grazie mille!
Ciao Laura
È già la terza volta che preparo questa torta e la trovo semplice da realizzare e dal sapore delizioso.... Ho fatto una variante ho usato la farina di riso ed è venuta morbidissima... Molto soffice... Grazie per la ricetta
La torta mi piace molto, umida al punto giusto. Ho sostituito la farina di mandorle con amaretti tritati il cui sapore io adoro nelle torte e con questa ci stanno davvero bene!!
Buongiorno volevo sapere se al posto dello zucchero semolato volessi mettere zucchero di canna o fruttosio devo attenermi ai 200 grammi previsti dalla ricetta. Grazie mille
Ciao.Ho fatto la torta .È venuta bella colorata fuori ma alla base leggermente cruda.Il mio forno cuoce tutti i dolci a 170 gradi. x 45 minuti Ho fatto prova stecchino e lo stecchino era asciutto.Dove ho sbagliato?Il dolce nonostante tutto è ottimo
Ciao Carmela, i dolci hanno diversi impasti e consistenze, non cuociono tutti allo stesso modo. Prova a farla cuocere qualche minuto in più la prossima volta :-)
Amante sin da bambino delle camille vivendo all'estero non le mango da anni, cercando una ricetta torta camilla questa e' apparsa prima sul motore di ricerca. Che dire.! Che bonta'.. Grazie Laura, dai gusti molto simili adesso questa e' una delle torte da me preferite. Io sono celiaco quindi ho usato la farina senza glutine come sostituto e ho diminuito di 20 grammi lo zucchero, cottura a gas per soli 30 minuti. OTTIMA
Ciao Gianni, sono molto contenta che ti abbia ricordato la vera camilla e ti ringrazio per i complimenti :) Grazie anche per aver condiviso con noi la tua versione senza glutine. Un abbraccio, Laura
venerdì 24 giugno 2022
Se uso succo di arancia quanti ml?
ha scritto: venerdì 24 giugno 2022
Ciao Tiziana, 80-90 ml
sabato 18 giugno 2022
E se non ho arancia in casa e per stavolta ci metto limone?😏
ha scritto: domenica 19 giugno 2022
Usa la scorza del limone e un succo di frutta all'arancia
giovedì 21 aprile 2022
Buongiorno vorrei sapere se posso sostituire l’olio di semi con un burro (ovviamente di qualità) e le relative quantità. Con olio di semi si intende di girasole?
ha scritto: giovedì 21 aprile 2022
Certamente, usa 185 g di burro 😊
Sì, di girasole (di qualità)
sabato 8 gennaio 2022
Ciao,posso sostituire le carote con la farina di carote.. me hanno regalata un kg a natale ma nn saprei come usarla.. grazie
ha scritto: domenica 9 gennaio 2022
Ciao, non l'abbiamo mai usata in questo dolce. Forse la resa finale non sarebbe la stessa
martedì 28 settembre 2021
Fatto la ricetta in versione muffin, sono andati a ruba. Volevo chiederti, posso sostituire la carota con le mele?
ha scritto: martedì 28 settembre 2021
Ciao Franca ci fa tanto piacere 😊
Non abbiamo mai provato a fare questa sostituzione 😊
sabato 29 maggio 2021
Questa torta è buonissima! È graditissima a tutti in qualsiasi orario: colazione, merenda e anche dopo pasto
ha scritto: domenica 30 maggio 2021
❤️❤️
martedì 11 maggio 2021
forno ventilato o statico grazie mille
ha scritto: martedì 11 maggio 2021
Ciao Angela, è indicato nella ricetta: ventilato 😊
venerdì 2 aprile 2021
Posso mettere un limone al posto dell'arancia oppure evitare l'arancia? Grazie
ha scritto: venerdì 2 aprile 2021
Ciao Federica, volendo sì. Ma il sapore finale sarà molto diverso
martedì 30 marzo 2021
Buongiorno ,gentilmente volevo sapere se la cottura della torta di (carote e mandorle ) con il forno ventilato si usa la cottura sotto e sopra cioè multicottura ,oppure forno pasticceria riscaldante posteriore con ventola e x dolci k devono lievitare.grazie per l'attenzione
ha scritto: martedì 30 marzo 2021
Ciao Marialuisa, forno ventilato standard 😊
mercoledì 24 marzo 2021
Se volessi farlo un po’ più piccolo, e quindi usare un ruoto del diametro 16 oppure 20? Uso le stesse dosi?
ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021
Sì, se le dimensioni della teglia sono 2 cm in più o in meno di quella usata da noi. Altrimenti devi riproporzionare gli ingredienti 😊
sabato 6 marzo 2021
Per il quantitativo di olio di semi mi confermi che a peso e non in dl? Non sono pratico, lo chiedo per sicurezza.
ha scritto: sabato 6 marzo 2021
Ciao Gaetano, confermiamo in grammi 😊
giovedì 11 febbraio 2021
Ciao:) la granella di nocciola o noci tritate possono essere aggiunte interessanti secondo te?
ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021
Ciao Valerio, ci sono già le mandorle nell'impasto... 😊
lunedì 8 febbraio 2021
Ho il forno ventilato se si colora troppo sopra posso coprirla con la stagnola
ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021
Carta stagnola o carta da forno, sì 😊
sabato 6 febbraio 2021
Ciao quindi se non uso le mandorle dovrei mettere in totale 300 gr di farina 00?
ha scritto: sabato 6 febbraio 2021
Sì esatto Ely 😊
sabato 23 gennaio 2021
Cercavo su internet una ricetta per la camilla e ho notato che quella proposta su questo sito da Laura aveva tante recensioni positive. Mi sono affidata a queste ultime e ho fatto benissimo! Grazie Laura, ricetta perfetta! 😊
ha scritto: domenica 24 gennaio 2021
Ci fa tanto piacere Nadia ❤️😊
giovedì 21 gennaio 2021
Ciao! Se la preparo sabato pomeriggio e la mangio domenica a pranzo perde in fragranza o rimane sempre con cuore umido e cremoso?
ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021
Andrà benissimo 😊
domenica 17 gennaio 2021
Cotta oggi per la prima volta: divina!!! Mi sono permessa di diminuire lo zucchero (170 invece di 200) e l'olio (140 invece di 150) ed è venuta strepitosa lo stesso. Vi dico che uno dei miei nipotini mangiava solo torta al cioccolato: ha assaggiato la camilla e gli sono brillati gli occhietti. Grazie di cuore per questa ricetta.
ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021
Ci fa tanto piacere Vittoria ❤️😊
lunedì 11 gennaio 2021
Ciao Laura la torta e buonissima ma nn capisco perche in forno mentre e in cottura si gonfia e bellissima poi quando la sforno aspettando anche un po prima di tirarla fuori si appiattisce uff perche
ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021
Ciao Elisabetta, qui >> trovi qualche consiglio che può esserti utile 😊😊
domenica 3 gennaio 2021
Non avendo le arance in casa, ma mi trovo il succo d'arancia in bottiglia, lo posso sostituire? E quanto ne dovrò mettere? Grazie
ha scritto: domenica 3 gennaio 2021
Sì, stessa quantità
lunedì 21 dicembre 2020
Top! È la torta 🥧 preferita ! Fatta più volte da me e mia moglie !! Ottimo, anche con farina 50%integrale e 50% 00
ha scritto: martedì 22 dicembre 2020
💖😊
martedì 15 dicembre 2020
E' possibile sostituire la farina con solo farina di mandorle o con farina senza glutine?
ha scritto: martedì 15 dicembre 2020
Certo, ti consigliamo di usare una mix senza glutine per torte 😊
venerdì 27 novembre 2020
Molto buona 😋 appena fatta! Simile al panettone all'arancia, molto dolce merito delle carote 🥕
ha scritto: venerdì 27 novembre 2020
😊💖
lunedì 16 novembre 2020
Ottima ricetta, i miei bambini la adorano
ha scritto: lunedì 16 novembre 2020
💖😊
giovedì 5 novembre 2020
È possibile sostituire l'arancia con altro? O anche non metterla?
ha scritto: giovedì 5 novembre 2020
Ciao Elena, l'arancia è fondamentale in questa ricetta. Puoi usare succo di mandarino o succo di frutta all'arancia 😊
domenica 18 ottobre 2020
Buonissima! Grazie!
ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020
😊💖
sabato 17 ottobre 2020
Sera ragazze. Vorrei sapere il peso del lievito.. non viene specificato
ha scritto: domenica 18 ottobre 2020
Ciao Michela, 16 g 😊
sabato 26 settembre 2020
Fatta buonissima, grazie mille
ha scritto: domenica 27 settembre 2020
😊🥰
sabato 22 agosto 2020
Come succo d’Arancia posso utilizzare anche quello confezionato?
ha scritto: domenica 23 agosto 2020
Sì Serena 🙂
martedì 11 agosto 2020
Semplicemente stupenda buonissima una delle mie torte preferite
mercoledì 17 giugno 2020
Salve, vorrei provare a fare questa ricetta, purtroppo non ho un forno combi, quindi niente vapore, posso comunque utilizzare una tazza con dell'acqua per rendere la torta più soffice?
ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020
Ciao Lerizia, nella ricetta è scritto come procedere per chi non ha il forno Electrolux 😊
ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020
L'ho letta e riletta ma io non vedo nulla.
ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020
"Versiamo il composto ed inforniamo a 180°, ventilato, per 45-50 minuti." 😊
lunedì 15 giugno 2020
Se malauguratamente non avessi l'arancia, con cosa sostituisco? Buccia di limone?
ha scritto: lunedì 15 giugno 2020
Sì Antonella, però per il succo dell'arancia come faresti? 😊
sabato 30 maggio 2020
Buonasera, Ho seguito passo passo la ricetta è la torta pur cuocendo 60 minuti a 170 gradi è rimasta cruda dentro. Forse la causa è che ho impostato il forno statico o l'impasto troppo liquido ? Attendo risposta grazie.
ha scritto: domenica 31 maggio 2020
Ciao Eleonora, fai la prova stecchino la prossima volta in modo da controllare la cottura la prossima volta.
Il forno statico non dovrebbe essere un problema
ha scritto: domenica 31 maggio 2020
Ciao Eleonora, fai la prova stecchino la prossima volta in modo da controllare correttamente la cottura.
Il forno statico non dovrebbe essere un problema
giovedì 28 maggio 2020
Buon Pomeriggio! Vorrei fare questa torta ma non è il periodo adatto per le arance quindi quelle che ci sono non è detto che siano non trattate. Usare solo il succo senza la buccia comporterebbe un problema?
ha scritto: giovedì 28 maggio 2020
Ciao Alessia, no nessun problema 😊
martedì 26 maggio 2020
Bene bene😸?
domenica 17 maggio 2020
Buonissima!!!!!! Ormai sforno solo questa!!!! Piace a tutta la famiglia ed è facile da preparare. La adoro
ha scritto: domenica 17 maggio 2020
😊💖
domenica 3 maggio 2020
Ciao! Invece di mescolare il composto con la spatola si possono usare le fruste elettriche? Grazie.
ha scritto: domenica 3 maggio 2020
Certamente 😊
sabato 2 maggio 2020
ciao, posso sostituire l'arancia con il limone?? grazie mille
ha scritto: sabato 2 maggio 2020
Ciao Ilaria, non te lo consigliamo 😊
sabato 2 maggio 2020
In alternativa quale tipo di cottura si può usare?
domenica 26 aprile 2020
Buongiorno,ho fatto una volta questa torta ed era buonissima.la vorrei rifare oggi ma non ho le arance ma una fiala gusto arancia,come posso fare?
ha scritto: domenica 26 aprile 2020
Ciao Frida, se non hai le arance ti sconsigliamo di farla 😊
domenica 26 aprile 2020
Buongiorno, Vorrei provare questa ricetta ma ho solo 180 gr. di carote....come posso aggiustare le dosi? Grazie
ha scritto: domenica 26 aprile 2020
Ciao Monica, facendo una proporzione matematica 😊
Oppure aggiungendo il peso mancante con altra frina 00 😊
mercoledì 22 aprile 2020
Salve, se volessi fare la dose doppia che stampo devo usare? Grazie 😘
ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020
Ciao, fanne due con una teglia da 24 😊
ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020
Ok, grazie☺️
mercoledì 22 aprile 2020
Ciao volevo chiederti ma è possibile usare i pirottini quelli di carta stagnola? Aspetto una risposta ☺️
ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020
Ciao Noemi, certamente
domenica 19 aprile 2020
Ciao! Io ho un forno che mi permettere di cuocere solo in modalità statica. A che temperatura e per quanto tempo mi consigliate di cuocere la torta con questa modalità? Grazie!
ha scritto: domenica 19 aprile 2020
Ciao Nicole cuocila a 180° per 50-55 minuti circa
sabato 18 aprile 2020
ciao! il succo di mezza arancia è necessario o può essere omesso se non. si gradisce il retrogusto d'arancia?
ha scritto: domenica 19 aprile 2020
E' una caratteristica di questa ricetta 😊
sabato 18 aprile 2020
Buonasera sì lo fatta e mi è piaciuta molto perché è molto semplice!
sabato 18 aprile 2020
Buongiorno, ieri ho provato a fare la torta per la prima volta ed è venuta fantastica, gustosa e morbidissima. Solo una domanda, se volessi aumentare il gusto di carota , basta aggiungere più carote alla quantità già richiesta o diminuire qualche altro ingrediente? Grazie mille e ancora complimenti per la splendida ricetta!!
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
Ciao Elena ci fa tanto piacere 😊
Puoi aumentare le carote lasciando invariato il resto
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
Ottimo grazie mille!!! 🤗🎂
mercoledì 15 aprile 2020
Ottima ricetta già ripetuta però questa volta ho aggiunto piccolissimi pezzi di arancia candita perché manca quel non so ché tipo... Mandorla amara, fiori d'arancio.... O cosa?
sabato 11 aprile 2020
Buonasera, ho tutti gli ingredienti tranne l’olio di semi, posso sostituirlo con olio di oliva? (In casa ho il Sasso) grazie
ha scritto: domenica 12 aprile 2020
Certamente 😊
giovedì 9 aprile 2020
Ottima ricetta complimenti
ha scritto: venerdì 10 aprile 2020
Grazie Carla!
martedì 7 aprile 2020
Buonasera proverò la ricetta dal momento che tutte le vostre ricette sono ottime. Una domanda posso miscelare all'impasto delle gocce di cioccolato? Ringrazio tanto per la risposta.
ha scritto: mercoledì 8 aprile 2020
Ciao Franca, grazie 😊
L'impasto potrebbe essere troppo poco denso e le gocce potrebbero andare sul fondo in cottura
martedì 7 aprile 2020
Salve, Vorrei sapere se per questa torta è possibile usare la farina integrale? Secondo me è molto più buona delle camille Mulino Bianco! 🤣😉 Grazie Gianna
ha scritto: martedì 7 aprile 2020
Ciao Gianna grazi! 😊
Certamente, però potrebbe assorbire più liquidi, assicurati di avere la stessa consistenza e casomai aumenta un po' il succo d'arancia 😊
domenica 5 aprile 2020
Ciao a tutti!! Ricetta ottima! Gusto intenso... Davvero buona... Complimenti! Dopo 10 min di cottura però, ho dovuto abbassare la temperatura del forno ventilato (a circa 150°-160° C); pratic. la torta si era già "abbronzata" in superficie.
ha scritto: domenica 5 aprile 2020
Ciao Sebastiano, hai fatto bene. Ogni forno cuoce con un'intensità differente 😊
venerdì 3 aprile 2020
buonasera, Sono allergico alla frutta secca, se tolgo le mandorle perdo gusto? Potrei sostituirle con altro???
ha scritto: venerdì 3 aprile 2020
Con farina 00, stesso peso 😊
giovedì 2 aprile 2020
Provata più volte ... e risultata sempre super!
ha scritto: giovedì 2 aprile 2020
😊😄
mercoledì 1 aprile 2020
Ciao Laura, ho provato a fare la torta ma mi è venuta bruciata fuori e cruda dentro :( leggendo tutti commenti positivi immagino sia un problema solo mio ma avendo seguito tutti i passaggi cosa può essere? Il forno che dà problemi? Cuocendo a forno statico potrei avere cambiamenti positivi? Scusa la domanda forse banale ma non sono molto pratica 😊 buona giornata!
ha scritto: mercoledì 1 aprile 2020
Ciao Serena, sì potrebbe essere un problema del forno, anche perché non tutti i forni sono uguali, quindi magari nel tuo caso è troppo potente. Per la prossima volta ti consigliamo di abbassare la temperatura a 170° e lasciarla cuocere 50-55 minuti, tenendola ovviamente sotto controllo. Prova anche con la modalità statica :)
ha scritto: mercoledì 1 aprile 2020
Proverò sicuramente, grazie mille :)
venerdì 27 marzo 2020
Ciao posso usare anche le mandorle non sgusciate?
ha scritto: venerdì 27 marzo 2020
Meglio di no 😊
giovedì 26 marzo 2020
Buongiorno, Mi è venuta una super voglia di torta camilla, ma in casa ho solo la farina integrale! come posso sostituire alla farina 00 ? cambia la quantità che devo usare ? Grazie mille Gloria
ha scritto: giovedì 26 marzo 2020
Ciao Gloria, ogni farina assorbe liquidi e si comporta in maniera differente. Non abbiamo mai provato questa ricetta con quella integrale 😊
mercoledì 25 marzo 2020
Buonasera in casa non ho le mandorle posso sostituire con granella di nocciole
ha scritto: mercoledì 25 marzo 2020
Sì Enzo 😊
mercoledì 25 marzo 2020
Ciao, ho fatto la torta e ho sostituito le mandorle alle arachidi, ma non avendo la quantità giusta di arachidi ho finito la quantità aggiungendo altre carote tritate. Adesso la torta è in forno da 20 minuti a 180 gradi in forno ventilato ma risulta un po' strinatina sulla superficie. Ho provato ad abbassare il forno a 155 gradi e ora continuo a far cuocere per il resto del tempo fino ai 45 minuti. Ho fatto correttamente?
ha scritto: mercoledì 25 marzo 2020
Ciao Valeria, corretto. Controlla alla fine del tempo con lo stecchino che sia effettivamente cotta 😊
martedì 24 marzo 2020
Ottima ricetta! Ho aggiunto una fialetta di essenza di mandorle !
martedì 24 marzo 2020
Ciao a me manca la farina di mandorle o le mandorle posso usare quella 00? Per olio di semi invece il burro in alternativa va bene? Se si quanto? Grazie mille!!!!
ha scritto: martedì 24 marzo 2020
Ciao Alessia, sì alla prima domanda, usa 185 g di burro 😊
domenica 22 marzo 2020
Se non avessi la possibilità di frullare le carote, come posso fare? Grazie
ha scritto: domenica 22 marzo 2020
Ciao Silvia, puoi grattugiarle molto finemente 😊
venerdì 20 marzo 2020
Si può utilizzare lo stampo per il ciambellone?
ha scritto: venerdì 20 marzo 2020
Certamente 😊
mercoledì 18 marzo 2020
Buongiorno,volevo provare a fare la sua torta,ma in casa mi mancano le mandorle e il succo d'arancia..se al posto del succo metto un goccio di latte? Oppure succo tropicale
ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020
Ciao Andrea, ti mancano proprio gli ingredienti principali di questa torta, non te lo consigliamo 😊
mercoledì 4 marzo 2020
Buongiorno la mia torta rimane molto bassa non capisco il perché, quale potrebbe essere la motivazione? Grazie mille buona giornata
ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020
Ciao Sara, molto probabilmente hai usato una teglia più larga della nostra 😊
martedì 3 marzo 2020
Ciao ho fatto e faccio spesso questa torta che adoro e mi viene buonissima , ho una sola domanda da fare , vorrei fare una piccola variazione e cioè usare lo zucchero di canna integrale , che faccio rischio o verrà comunque buona ? la dose rimane rimane sempre uguale grazie e complimenti per la buonissima ricetta 😘
ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020
Ciao Gina, ci fa piacere che ti piaccia 😊
Usa pure quello integrale, non ci dovrebbero essere problemi
ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020
Grazie mille 😘
venerdì 14 febbraio 2020
È una ricetta veloce e gustosa...io l'ho fatta per un compleanno per cambiare dalla solita noiosa torta pannosa... È venuta squisita...sarei capace di mangiare una intera...
ha scritto: sabato 15 febbraio 2020
💖😋
sabato 25 gennaio 2020
Torta fantastica!!!!! Grazie
ha scritto: sabato 25 gennaio 2020
🎉❤
domenica 19 gennaio 2020
Non ancora,ma presto mi delizierò 🎂
venerdì 17 gennaio 2020
L'ho provata ieri, 16 gennaio 2020, è venuta BUONISSIMISSIMA!!!!
giovedì 16 gennaio 2020
Buonasera, non ho molta dimestichezza con la cottura "ventilata" per le torte. Si può cuocere anche nel forno statico? In questo caso con che temperatura e durata? Grazie mille!
ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020
Certamente, cuocila a 180° per 50-55 minuti.
martedì 14 gennaio 2020
Buongiorno a tutti... io l ho fatta ed è uscita fantastica SAPORITA E SOFFICE,l ha consiglio a tutti : GRAZIE AL SITO
ha scritto: martedì 14 gennaio 2020
Grazie a te Barbara, ci fa tanto piacere 😍
giovedì 5 dicembre 2019
Ciao Laura È già la terza volta che preparo questa torta e la trovo semplice da realizzare e dal sapore delizioso.... Ho fatto una variante ho usato la farina di riso ed è venuta morbidissima... Molto soffice... Grazie per la ricetta
ha scritto: giovedì 5 dicembre 2019
Ciao Laura! Sono molto contenta ti sia piaciuta, è sempre una gran soddisfazione quando gli utenti condividono con noi i successi! Un abbraccio
venerdì 29 novembre 2019
Vorr sapere come fare se in casa non ho farina di mandorle, ma solo farina e mandorle . Grazie. Lucia
ha scritto: venerdì 29 novembre 2019
Ciao Lucia, puoi tranquillamente tritare le mandorle 😊
venerdì 15 novembre 2019
Ho provato questa ricetta ed è riuscita benissimo !!!! Complimenti e grazie 😊
ha scritto: venerdì 15 novembre 2019
Grazie Tiziana 🙂
lunedì 11 novembre 2019
Ciao volevo sapere se posso non mettere il succo di arancia grazie
ha scritto: lunedì 11 novembre 2019
Ciao Debora, ti consigliamo di seguire la ricetta e utilizzarlo 😊
mercoledì 6 novembre 2019
Ottima fatta e riuscita benissimo quasi divorata apprezzata anche dagli amici
ha scritto: giovedì 7 novembre 2019
Ciao Rosalia, ci fa tanto piacere 😊
mercoledì 6 novembre 2019
Non ho il mixer per tritare le carote ,che alternativa potrei usare ? Grazie
ha scritto: mercoledì 6 novembre 2019
Ciao Carmen, puoi usare una grattugia 😊
martedì 5 novembre 2019
Ciao volevo sapere se posso farla con farina senza glutine! In quanta quantità grazie
ha scritto: martedì 5 novembre 2019
Ciao Debora, lascia pure invariate le quantità :)
sabato 2 novembre 2019
Ciao proprio oggi ho fatto la tua ricetta torta camilla ed è venuta benissimo grazie per le tue ricette
ha scritto: sabato 2 novembre 2019
Grazie Paola, ci fa tanto piacere ❤
martedì 15 ottobre 2019
Sapore ottimo tempi di cottura giusti ma rimane bassa su stampo da 28. È normale? Grazie
ha scritto: martedì 15 ottobre 2019
Ciao Elisa, sì è normale: le dosi indicate sono per uno uno stampo da 24 cm, non da 28 :-)
lunedì 7 ottobre 2019
La torta mi piace molto, umida al punto giusto. Ho sostituito la farina di mandorle con amaretti tritati il cui sapore io adoro nelle torte e con questa ci stanno davvero bene!!
lunedì 7 ottobre 2019
Devo dire ottima,ho ridotto un po l'olio e variato la temperatura di cottura. 160 ventilato delicato. La rifarò!!
giovedì 3 ottobre 2019
Ho la torta con la ricetta mi è venuta molto bella e buona
mercoledì 25 settembre 2019
Ciao! c è una variante senza zucchero??
ha scritto: giovedì 26 settembre 2019
Ciao Anni, non l'abbiamo mai provata senza zucchero. Prova a diminuire la dose se per te è troppo
ha scritto: domenica 3 novembre 2019
Puoi usare dolcificante che si può cuocere .
ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020
Io ho usato eritritolo come dolcificante
lunedì 23 settembre 2019
Ciao Laura la vorrei fare ma ho il forno ventilato ma non con il vapore la potrei fare lo stesso con il forno ventilato?grazie
ha scritto: martedì 24 settembre 2019
Ciao Teresa, rileggi bene la ricetta, sono indicate anche le istruzioni di cottura con il forno tradizionale :-)
martedì 20 agosto 2019
Ciao,vorrei provare questa ricetta. Posso usare 125 gr di farina di mandorle e toglierne 25 dalla dose di farina? Grazie e scusate il disturbo
ha scritto: martedì 20 agosto 2019
Ciao Mary, nessun disturbo :-) Sì, andrà benissimo.
venerdì 5 luglio 2019
Buongiorno volevo sapere se al posto dello zucchero semolato volessi mettere zucchero di canna o fruttosio devo attenermi ai 200 grammi previsti dalla ricetta. Grazie mille
ha scritto: venerdì 5 luglio 2019
Ciao Daniela, usa zucchero di canna, stessa quantità
domenica 19 maggio 2019
Ciao.Ho fatto la torta .È venuta bella colorata fuori ma alla base leggermente cruda.Il mio forno cuoce tutti i dolci a 170 gradi. x 45 minuti Ho fatto prova stecchino e lo stecchino era asciutto.Dove ho sbagliato?Il dolce nonostante tutto è ottimo
ha scritto: lunedì 20 maggio 2019
Ciao Carmela, i dolci hanno diversi impasti e consistenze, non cuociono tutti allo stesso modo. Prova a farla cuocere qualche minuto in più la prossima volta :-)
ha scritto: martedì 21 maggio 2019
Provero`.Grazie
sabato 4 maggio 2019
ottima
domenica 14 aprile 2019
VotO 5 ottima
ha scritto: lunedì 15 aprile 2019
Grazie Laura! <3
sabato 30 marzo 2019
Amante sin da bambino delle camille vivendo all'estero non le mango da anni, cercando una ricetta torta camilla questa e' apparsa prima sul motore di ricerca. Che dire.! Che bonta'.. Grazie Laura, dai gusti molto simili adesso questa e' una delle torte da me preferite. Io sono celiaco quindi ho usato la farina senza glutine come sostituto e ho diminuito di 20 grammi lo zucchero, cottura a gas per soli 30 minuti. OTTIMA
ha scritto: martedì 2 aprile 2019
Ciao Gianni, sono molto contenta che ti abbia ricordato la vera camilla e ti ringrazio per i complimenti :) Grazie anche per aver condiviso con noi la tua versione senza glutine. Un abbraccio, Laura
lunedì 17 dicembre 2018
Di quanto posso diminuire lo zucchero?
ha scritto: lunedì 17 dicembre 2018
Ciao Sara, 20-30 grammi
sabato 8 dicembre 2018
Buonissima,fatta oggi è deliziosa grazie. Ho sostituito lo zucchero normale con quello di canna è ho aggiunto un pizzico di vaniglia.
domenica 25 novembre 2018
Non ho il mixer, posso grattuggiare le carote o non lievita la torta? In altenativa posso diminuirne il contenuto? Grazie
ha scritto: lunedì 26 novembre 2018
Ciao Paola, ti consigliamo di tritare le carote con il mixer
lunedì 22 ottobre 2018
Carissima ,è meravigliosa la torta ma siccome ho il forno a gas ,vorrei sapere che tipo di temperatura dovrei mettere x non bruciarla .grazie tante .
ha scritto: lunedì 22 ottobre 2018
Ciao Barbara, cuocila a 180° per 50 minuti circa, fai la prova stecchino per controllare la cottura :-)
domenica 21 ottobre 2018
Esiste la variante col bimby?
ha scritto: domenica 21 ottobre 2018
Ciao Libera, sì, segui >> questo procedimento
ha scritto: venerdì 29 novembre 2019
Per usare una teglia da 20 cm circa dovrei dimezzare le dosi?
ha scritto: venerdì 29 novembre 2019
Ciao Noemi, Qui trovi tutto