La torta Camilla di carote è una versione casalinga della famosa merendina, amata da molti per la sua morbidezza e il suo sapore intenso abbinato al gusto delle mandorle e dell'arancia.
Questa torta di carote è molto gustosa, ricca di vitamine e minerali, grazie alla presenza di questo ortaggio e delle mandorle che caricano di energia l'organismo e preparano ad affrontare tutte le sfide della giornata.
E' così morbida che non necessita farciture, si mangia di solito a colazione o a merenda, accompagnata con una tazza di latte o the caldo.
Ecco la video ricetta preparata in collaborazione con Electrolux.
Cosa ci serve per la ricetta
Categoria: Torte
A questo punto aggiungiamo al composto la crema di carote [5] e la buccia grattugiata dell'arancia. [6]
il lievito [9], il pizzico di sale e amalgamiamo il tutto per bene. Aggiungiamo ora il succo dell'arancia [10]
Per una torta ancora più soffice, utilizziamo il forno Combisteam, scegliendo la cottura ventilata+vapore e impostiamo la temperatura di 180° per 45-50 minuti.
Ricordiamo che l'interno rimane umido, quindi lo stecchino di prova che useremo per valutare la cottura non sarà mai perfettamente asciutto.
Se poi volete ricreare l'effetto merendina, potete distribuire l'impasto in piccoli pirottini da muffin e sistemarle su una teglia da forno. Una volta cotte le merendine avranno lo stesso identico aspetto di quelle originali.
Potete ottenere una torta di carote senza mandorle sostituendole con 100 g di farina 00.
Questo dolce si conserva per 2-3 giorni, è consigliabile tenere la torta in un contenitore chiuso in modo che non sia esposta all'aria, per mantenere inalterata la sua freschezza. L'interno rimarrà sempre morbido e il gusto delle carote sarà intenso e corposo.
Naturalmente non sarà identico in tutto e per tutto alle "Camille" del Mulino Bianco, ma se seguirete bene la ricetta il gusto ci assomiglierà molto e prepararete una torta casalinga con ingredienti naturali senza l'aggiunta di conservanti.
La torta Camilla di carote è ideale per una merenda all'insegna del gusto e della semplicità.
Continua a leggere su Ricetta.it
lunedì 3 ottobre 2022
Si può fare con meno zucchero possibile? Ed eventualmente quanto?Non possiamo mangiarne troppo per motivi di salute.
ha scritto: martedì 4 ottobre 2022
Ciao Giovanni, puoi scendere di 30-50 g. Lo zucchero serve anche a dare struttura e consistenza all'impasto
venerdì 24 giugno 2022
Se uso succo di arancia quanti ml?
ha scritto: venerdì 24 giugno 2022
Ciao Tiziana, 80-90 ml
sabato 18 giugno 2022
E se non ho arancia in casa e per stavolta ci metto limone?😏
ha scritto: domenica 19 giugno 2022
Usa la scorza del limone e un succo di frutta all'arancia
giovedì 21 aprile 2022
Buongiorno vorrei sapere se posso sostituire l’olio di semi con un burro (ovviamente di qualità) e le relative quantità. Con olio di semi si intende di girasole?
ha scritto: giovedì 21 aprile 2022
Certamente, usa 185 g di burro 😊
Sì, di girasole (di qualità)
sabato 8 gennaio 2022
Ciao,posso sostituire le carote con la farina di carote.. me hanno regalata un kg a natale ma nn saprei come usarla.. grazie
ha scritto: domenica 9 gennaio 2022
Ciao, non l'abbiamo mai usata in questo dolce. Forse la resa finale non sarebbe la stessa