Ciambella di carote

Se avete voglia di preparare una merenda genuina per i propri bambini, o per coccolarsi con una nota di dolcezza, non c'è ricetta migliore della ciambella di carote, chiamata anche torta Camilla.

Soffice e dal sapore delicato, è una torta davvero semplicissima da realizzare, anche da chi è alle prime armi in cucina.
Con pochi ingredienti, molti dei quali sicuramente già presenti nelle nostre dispense, come uova, farina, zucchero, e l'aggiunta di carote e mandorle tritate, possiamo realizzare un dolce davvero delizioso.

Non perderti la nostra video ricetta e le spiegazioni passo passo per preparare questa ciambella di carote!

Categoria: Torte

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 521
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 22-24 cm

fecola di patate 150 g di fecola di patate
farina 00 150 g di farina 00
carota 300 g di carote
zucchero 180 g di zucchero semolato
uovo 3 uova
olio 70 ml di olio di semi
lievito 8 g di lievito per dolci
mandorle 50 g di mandorle pelate
arancia scorza grattugiata di 1/2 arancia
zucchero a velo q.b. zucchero a velo

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Ciambella di carote

Ciambella di carote - Passo 1
Ciambella di carote - Passo 2

iniziamo mettendo in una boule le uova [1] e unendovi lo zucchero semolato [2]. Lavoriamo questi due ingredienti con l'aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto cremoso (per almeno 5 minuti),

Ciambella di carote - Passo 3
Ciambella di carote - Passo 4

dopodiché aggiungiamo la fecola di patate [3] e setacciamo la farina 00 [4].
Mescoliamo per far amalgamare il tutto ed evitare che si formino grumi,

Ciambella di carote - Passo 5
Ciambella di carote - Passo 6

quindi versiamo pian piano l'olio di semi [5] e uniamo il lievito per dolci. Tritiamo in un mixer le carote, tamponiamole con della carta da cucina assorbente e infine uniamole all'impasto della torta [6].

Ciambella di carote - Passo 7
Ciambella di carote - Passo 8

Facciamo amalgamare [7] poi aromatizziamo con la scorza grattugiata di mezza arancia [8].

Ciambella di carote - Passo 9
Ciambella di carote - Passo 10

Aggiungiamo le mandorle tritate finemente [9], mescoliamo e trasferiamo il composto in uno stampo per ciambelle da 22-24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato.
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170° per 40-45 minuti (in forno statico a 180° per 45-50 minuti) [10].

Facciamo la prova dello stecchino, se resta asciutto, la nostra ciambella è pronta! Spolveriamo con zucchero a velo e serviamo.

Ciambella di carote

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 521, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Nel piatto la fetta di torta può essere accompagnata con un ciuffo di panna montata o con qualche cucchiaio di yogurt bianco, con delle scaglie di mandorle pelate.

    Potete sostituire la fecola di patate con l'amido di mais.

    Per quale occasione

    L'ideale per una merenda o una colazione sane e genuine.

    Vino da abbinare

    Questo dolce è ottimo se accompagnato con un bicchiere di prosecco o con un vino dolce, come potrebbe essere il Brachetto.
    Ottimo abbinamento anche con dei liquori come il limoncello o il mandarinetto.
    L'importante è che la nota sia agli agrumi, per rendere un connubio eccellente tra il sapore dolce della torta alle carote con un sapore più deciso e fresco come può esserlo quello del limoncello.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (5)


    Gramola Marisa
    giovedì 21 novembre 2019

    Ho una figlia celiaca posso usare la farina di riso? Oppure solo fecola? Grazie

    Rispondi

    Laura Rossi
    ha scritto: venerdì 22 novembre 2019

    Ciao Marisa, fai esattamente 150 e 150 :)

    Rispondi

    Maria Mezzea
    giovedì 12 settembre 2019

    Buona!

    Rispondi

    Carla Maiello
    sabato 16 marzo 2019

    Ottimo! È piaciuto molto! Lo consiglio, facile da preparare

    Rispondi

    Carla
    domenica 10 marzo 2019

    La faccio spesso, buonissima!

    Rispondi