Torta di carote e yogurt
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 672
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta di carote e yogurt rientra a pieno titolo nella lista dei dolci casalinghi la cui morbidezza conquista il palato di tutti. La sua genuinità non lascia dubbi sulla scelta di prepararla per offrire una merenda buona e salutare ai bambini e di certo anche i più grandi saranno felici di godere del suo delizioso sapore.
L'impasto è realizzato con farina di mandorle, polpa di carote e yogurt bianco che rendono l'impasto leggero e dalla consistenza leggermente umida.
Se ti abbiamo incuriosito, segui la video ricetta e prepara con noi questa buonissima torta di carote e yogurt!
Leggi le nostre spiegazioni passo passo e tutti i nostri consigli.
Categoria: Torte
Preparazione
Come fare la Torta camilla di carote e yogurt
Iniziamo pelando e sciacquando le carote, per poi grattugiarle. Mettiamo la polpa di carote così ottenuta in una ciotola.
A parte, montiamo uova e zucchero fino ad ottenere una crema spumosa [1].
Aggiungiamo a questo composto cremoso il burro fatto ammorbidire [2]: amalgamiamo bene tutti gli ingredienti mescolando con le fruste elettriche.
Aggiungiamo la farina di mandorle [3] e lo yogurt bianco [4].
Uniamo setacciandole la farina 00, la fecola e infine il lievito per dolci [5].
Quindi versiamo le carote grattugiate [6]
e amalgamiamo bene il tutto, mescolando con un cucchiaio o una spatola [7].
Dopodiché trasferiamo l'impasto in una tortiera che abbiamo precedentemente imburrato ed infarinato. La dimensione ideale dello stampo per queste dosi è di 22 cm.
Cuociamo in forno preriscaldato a 170° per 45-50 minuti se il forno è ventilato, oppure a 180° per 50-55 minuti se in modalità statica [8].
Verfichiamo la cottura con la classica prova dello stecchino: se infilandolo nella torta esce asciutto, il dolce è pronto.
Lasciamo raffreddare la nostra torta di carote e yogurt, quindi trasferiamola su un piatto e spolveriamo a piacere con lo zucchero a velo.

Consigli
Possiamo conservare la torta sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.
Per un tocco di freschezza in più possiamo aggiungere un pochino di zenzero grattugiato all'impasto.
In alternativa possiamo aggiungere delle gocce di cioccolato fondente: il risultato sarà strepitoso.
Per quale occasione
Perfetta da gustare a colazione o per uno spuntino genuino durante la giornata.
Ottima anche per i più piccoli.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.