La torta alle mele è un dolce classico, buono e cucinato con ingredienti genuini, come farina, uova, burro e zucchero: è la tradizionale ricetta della nonna, amata da grandi e piccini.
Con il suo impasto soffice e profumato, e i pezzetti di mela, è un dessert che non passerà mai di moda, di fascino incontrastato, ricorda le torte di Nonna Papera, forse la cuoca più amata del mondo.
Si dice che le cose più semplici sono anche le più difficili, ma seguendo i giusti consigli preparerai in poche mosse una perfetta torta alle mele secondo la tradizione: non perderti la nostra ricetta!
Categoria: Torte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziamo lavorando in una ciotola il burro morbido a temperatura ambiente, insieme allo zucchero, aiutandoci con le fruste elettriche: aggiungiamo quindi le uova, una ad una. Poi uniamo anche il latte e la scorza di limone grattugiata per aromatizzare.
Aggiungiamo la farina setacciata, il lievito per dolci e un pizzico di sale, sempre mescolando per bene in modo da ottenere un impasto liscio ed omogeneo, senza grumi.
Procediamo a sbucciare le mele, tagliamole a pezzetti e aggiungiamole al composto che versiamo in una teglia a cerniera dal diametro di 24 cm, precedentemente imburrata e infarinata (oppure foderata con carta da forno). A piacere possiamo decorare con qualche fettina di mela sulla superficie.
Cuociamo in forno già caldo per 40 minuti, a 180 °C. La torta sarà pronta quando lo stuzzicadenti infilato al centro uscirà perfettamente asciutto. Lasciamo intiepidire, tagliamo a fette e serviamo la nostra torta alle mele.
Possiamo servire la nostra torta alle mele con una spolverata di zucchero a velo, oppure accompagnata da una pallina di gelato alla crema o, per i più golosi, qualche fiocco di succulenta panna montata.
Se amiamo i sapori aromatici, possiamo aggiungere all'interno dell'impasto un pizzico di polvere di cannella.
L'ideale per la prima colazione, da inzuppare nel tè e nel latte caldi, ma può diventare anche un perfetto dessert da servire a fine pasto.
Ottima anche come merenda pomeridiana, o per lo snack da portare a scuola dei vostri figli, la torta alle mele è genuina e sana, fatta in casa e per questo con la sicurezza di ingredienti scelti e senza conservanti.
Abbiniamo un vino aromatico, come un Traminer oppure una bollicina come un Prosecco veneto, un Brut, uno spumante.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.