Torta alla Nutella
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 1599
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Preparazione
Come fare la Torta soffice alla Nutella
Per preparare la torta soffice alla Nutella, uniamo le uova con lo zucchero [1] e montiamo a lungo con le fruste elettriche. Questo passaggio è molto importante perché determinerà la sofficità della nostra torta. Più al lungo le uova saranno montate, spumose e chiare, maggiore sarà la morbidezza della vostra torta. Perciò armatevi di tempo e pazienza e dedicate almeno 5-10 minuti a questo passaggio.
Versiamo quindi il latte [2]
e poi aggiungiamo la Nutella [3] e mescoliamo.
È necessario che la Nutella non sia troppo dura, se lo è, facciamola ammorbidire dolcemente a bagnomaria immergendo direttamente il vasetto in una pentola di acqua bollente oppure utilizzando il forno a microonde.
Uniamo la farina e il lievito, entrambi accuratamente setacciati [4] così da evitare fastidiosi grumi nell'impasto.
Trasferiamo l'impasto in una tortiera da 22 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata [5] e cuociamo in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti [6]. I tempi di cottura potrebbero cambiare in base al vostro forno.
Ricordate che il forno deve essere sempre preriscaldato, è un dettaglio fondamentale per la buona riuscita della torta! Questo perché un forno preriscaldato garantisce una temperatura di partenza già elevata che innesca correttamente il processo di lievitazione.
Trascorso il tempo indicato, per verificare la cottura, possiamo fare la prova dello stuzzicadenti: infiliamo uno stecchino al centro, se tirandolo fuori risulta ben asciutto la torta è cotta.
Facciamola raffreddare completamente prima di sformarla e completarla con una spolverata di zucchero a velo.

Consigli
Desiderate dare un tocco più fantasioso alla vostra torta alla Nutella? Farcitela una volta raffreddata!
Tagliatela a metà con un lungo coltello affilato e farcitela con altra Nutella (ammorbidita) e panna montata. Richiudetela e cospargetela con abbondante zucchero a velo.
Per quale occasione
Perfetta da gustare per una colazione golosa, oppure per una merenda pomeridiana.
Se farcita diventa un ottimo dessert da servire a fine pasto o per un dopocena in compagnia.
Condividi la ricetta
3
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.