Torta al tè nero
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 41
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta al tè nero è un dolce semplice e genuino: con la sua leggerezza è l'ideale per iniziare bene la giornata con una colazione buona ed invitante, adatta anche ai più piccoli.
L'impasto, privo di burro, risulta morbido e l'aroma della bevanda ne caratterizza il gusto: possiamo anche optare per tè aromatizzati per arricchire ulteriormente il sapore della torta.
Pronta in pochi passaggi, questa ricetta è adatta anche ai meno esperti in cucina.
Leggi i nostri consigli e non perdere la video ricetta per seguire Laura passo passo nella realizzazione!
E se ti abbiamo incuriosito prova anche la torta alla camomilla!
Categoria: Torte
Preparazione
Come fare la Torta al tè nero
Per prima cosa, facciaomo bollire 150 ml di acqua e mettiamo in infusione le due bustine di tè nero.
A parte, in una ciotola capiente montiamo le uova con lo zucchero semolato [1] fino a quando otteniamo un composto chiaro e cremoso. Aggiungiamo dopodiché gli altri ingredienti: versiamo l'olio di semi [2],
il tè nero intiepidito [3] e incorporiamo poca per volta e setacciandola la farina 00 [4] e il lievito per dolci.
Mescoliamo il tutto in modo che l'impasto sia uniforme e liscio, quindi trasferiamolo in una tortiera da 20 o 22 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata [5].
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti [6].
Spolveriamo a piacere con un po' di zucchero a velo e la nostra torta al tè nero è pronta!


Consigli
Possiamo variare la tipologia di tè e sceglierne uno aromatizzato in base ai nostri gusti.
Per quale occasione
Una torta soffice e leggera, ottima da gustare a colazione oppure per una merenda genuina.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.