Torta al melone
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 296
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta al melone è un delizioso dolce casereccio perfetto da realizzare in estate, incredibilmente soffice e aromatico.
Per preparare questa ricetta consigliamo di scegliere un melone giallo ben maturo, affinché la sua dolcezza possa rendere la torta ancor più golosa.
Ideale da gustare in ogni momento della giornata, a partire dalla colazione, accompagnata con un succo fresco o uno yogurt alla frutta, la torta al melone riuscirà a conquistare anche i più piccoli, cosparsa di zucchero a velo e servita come spuntino pomeridiano.
Se amate i dolci alla frutta e desiderate sperimentare una ricetta diversa dal solito, non vi resta che scoprire come preparare in casa la deliziosa torta al melone: ecco la video ricetta di Laura.
Categoria: Torte
Preparazione
Come fare la Torta al melone
Per preparare la torta al melone, iniziamo a montare le uova insieme allo zucchero semolato, in modo tale da ottenere un impasto soffice e chiaro [1].
Continuando a mescolare con le fruste elettriche, versiamo l'olio di semi [2] e il latte.
Tagliamo il melone a fette, rimuoviamo la buccia e i semi, dopodiché tagliamolo a pezzetti e frulliamone 300 g.
Aggiungiamolo all'impasto [3], mescoliamo il tutto con le fruste, poi uniamo gradualmente la farina 00 setacciata [4] e il lievito per dolci.
Non appena otteniamo un impasto dall'aspetto omogeneo e privo di grumi, incorporiamo il resto del melone (200g) tagliato a cubetti [5], cercando di distribuirlo in modo uniforme [6].
Imburriamo e infariniamo uno stampo dal diametro di 22cm, versiamo al suo interno il composto [7].
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti [8].
Trascorso questo tempo, consigliamo di fare la prova stacchino: non appena l'interno risulta ben asciutto, sforniamo la torta al melone, lasciamola raffreddare completamente, dopodiché cospargiamola di abbondante zucchero a velo, tagliamola a fette e serviamola.


Consigli
In alternativa all'olio di semi è possibile utilizzare 80 g di burro.
La torta al melone può essere preparata anche senza lattosio, sostituendo il latte con una bevanda vegetale.
Per quale occasione
La torta al melone è un dolce semplice e genuino, perfetto da gustare a colazione o servire ai propri ospiti durante una pausa relax nel pomeriggio.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.