La torta al latte caldo e cioccolato è un dessert goloso ed invitante, perfetto per conquistare il palato di grandi e piccoli.
Rispetto al classici dolci per la colazione al cioccolato, questa torta di contraddistingue per la sua incredibile morbidezza, merito dell'aggiunta all'impasto del latte caldo. Il segreto di tale bontà è dunque svelato: non occorrono ingredienti speciali o particolari doti in cucina per preparare un'ottima torta.
Grazie alla sua semplicità e al suo sapore irresistibilmente sfizioso, questo dolce risulta perfetto da servire anche durante un pomeriggio con le amiche o una merenda in famiglia. Consigliamo di guarnirla con lo zucchero a velo e accompagnarla con una buona tazza di tè. Naturalmente i più golosi potranno anche optare per una cioccolata calda!
Detto ciò, non ci resta che scoprire la ricetta della torta al latte caldo e cioccolato!
Categoria: Torte
Iniziamo la preparazione di questa torta, ponendo il latte all'interno di un pentolino e scaldandolo a fuoco basso. Non appena risulta sufficientemente caldo, uniamo il burro tagliato a pezzetti e mescoliamo con un cucchiaio affinché si sciolga completamente.
Tritiamo in scaglie il cioccolato fondente e uniamo anch'esso al latte caldo, continuando a mescolare con il cucchiaio. Se è necessario, possiamo porlo nuovamente sul fuoco, affinché alche il cioccolato si sciolga e si crei un composto unico.
Sgusciamo le uova all'interno di un'ampia ciotola e montiamole insieme allo zucchero semolato. Incorporiamo poco per volta la vanillina, il lievito per dolci e il cacao amaro.
Mescoliamo accuratamente il tutto con una frusta e versiamo a filo il latte caldo al cioccolato. Infine, passiamo la farina al setaccio e incorporiamola all'impasto, lavorandolo bene affinché non si creino fastidiosi grumi.
Una volta pronto, versiamo l'impasto all'interno di uno stampo per torte di 24 cm di diametro e inforniamolo nel forno statico preriscaldato a 180°. Dopo 35 minuti circa di cottura possiamo sfornare la torta al latte caldo al cioccolato e lasciarla raffreddare.
Infine, non appena la torta risulta fredda, possiamo guarnirla con lo zucchero a velo e servirla ai nostri ospiti!
Per un risultato ancor più goloso e invitante, possiamo guarnire la torta in superficie con una crema spalmabile alle nocciole.
La torta al latte caldo al cioccolato è un dolce semplice e squisito, ottimo da gustare al mattino come golosa colazione o servire come dessert durante una festa di compleanno.
lunedì 15 novembre 2021
Ragazze provatela..è una goduria!!! Anch'io credevo che la quantità della farina fosse sbagliata!! Quando la inforni questa torta è più simile a un budino...ma a fine cottura è semplicemente meravigliosa....e poi rimane soffice a lungo. Io ho spalmato sopra della glassa, sempre al cioccolato ovviamente, e ho cosparso con granella di nocciole! 10 e lode!!!
ha scritto: lunedì 15 novembre 2021
😊❤
venerdì 12 novembre 2021
È possibile che vi sia un errore nella quantità di farina? 120gr mi sembrano pochi.
ha scritto: venerdì 12 novembre 2021
No, è corretto 😊
ha scritto: venerdì 12 novembre 2021
Grazie 😊