La torta 12 cucchiai è un dolce semplice e genuino che si prepara con un metodo velocissimo senza bisogno neanche della bilancia!
Gli ingredienti infatti non vengono pesati ma misurati con un cucchiaio da minestra: se ne usano 12 per tutto, tranne il lievito e le uova.
Noi abbiamo aromatizzato l'impasto con vaniglia e scorza di limone per un risultato davvero profumato.
Un'impasto sofficissimo preparato senza burro, completatato da una spolverata leggera di zucchero a velo, da assaporare a colazione o merenda.
Curiosi di provarla? Ecco i passaggi e i consigli di Luca!
Per preparare questa torta utilizziamo come unità di misura un cucchiaio da minestra, senza necessità di utilizzare la bilancia.
In una ciotola rompiamo 3 uova poi aggiungiamo 12 cucchiai di zucchero semolato [1].
Montiamo il composto con le fruste elettriche fin quando non diventa chiaro e molto cremoso [2].
Proseguiamo aggiungendo 12 cucchiai di olio di semi [3]: uniamoli in 2-3 riprese, mescolando per amalgamare bene.
Versiamo con lo stesso procedimento anche i 12 cucchiai di latte [4].
Incorporiamo la farina e una bustina di lievito per dolci setacciandoli [5] e mescoliamo.
Infine aromatizziamo a piacere: noi abbiamo aggiunto un cucchiaino di aroma alla vaniglia e la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato [6].
Versiamo l'impasto in una tortiera oliata e infarinata da 20-22 cm di diametro [7] e mettiamo in forno già caldo a 170° per 65-70 minuti circa se ventilato, oppure a 180° per 70 minuti circa se statico [8].
Una volta cotta lasciamo intiepidire prima di toglierla dallo stampo e trasferirla su un piatto da portata.
Spolveriamo a piacere con un po' di zucchero a velo e gustiamo!
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare