Le tartellette alla frutta vanno conservate in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico preferibilmente di vetro e vanno consumate entro 1 giorno una volta pronte.
Potete però preparare in anticipo anche di un paio di giorni sia i gusci di frolla che la crema pasticcera e confezionare le tartellette solo all'ultimo momento in modo non perdano fragranza.
Si sconsiglia la congelazione delle tartellette pronte, tuttavia potete avvantaggiarvi preparando in anticipo la pasta frolla e congelandola.
Le tartellette alla frutta sono un dessert da concedersi tutto l'anno: vi basterà variare la tipologia di frutta a seconda della stagionalità!
In autunno e inverno preferirete kiwi, prugne, pere, mele, banane, ananas, uva e tutti gli agrumi, in primavera ed estate invece le vostre tartellette saranno bellissime adornate con fragole, ribes, mirtilli, more, uva spina, melone, ciliegie e amarene, pesche e albicocche!
Per potersi organizzare ottimizzando i tempi, ricordatevi che potete preparare sia la crema pasticcera che la pasta frolla in anticipo: la prima si conserva in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico per 4 giorni, la seconda invece potete anche congelarla, oppure tenerla in frigorifero avvolta in pellicola per 2 giorni.
Potete aromatizzare a piacere la crema pasticcera con scorza di limone o limoncello, con scorza di arancia o lime, oppure con i semini di un baccello di vaniglia.
Potete altresì preparare una crema pasticcera al cacao per sostituire del tutto o solo in parte la crema pasticcera classica.
Se volete potete variare il sapore della frolla preparandola al cacao, oppure sostituendo parte della farina (40 g) con una farina di frutta secca (mandorle, nocciole, noci, pistacchi).
Potete creare una versione davvero golosa di queste tartellette aggiungendo sul fondo dei gusci di frolla un pochino di confettura, prima di riempirli con la crema!
Adatte per ogni occasione, ma perfette per una cena speciale, per una merenda con i fiocchi e per concludere davvero in bellezza il pranzo della domenica.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare