Prendiamo una pentola capiente e versiamo al suo interno l'olio e la cipolla tritata. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungiamo la carne e facciamo rosolare bene i bocconcini.
Intanto tagliamo a pezzettini piccoli le carote e aggiungiamole insieme alla salsa di pomodoro, appena i bocconcini di manzo saranno ben rosolati.
Dopo pochi minuti, aggiungiamo dell'acqua ben calda sufficiente a ricoprire la carne e aggiustiamo di sale e di pepe.
Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per quasi 1 ora con il coperchio.
Intanto, tagliamo le patate a pezzettoni. Trascorsi 50-60 minuti, aggiungiamo le patate e i piselli. Lasciamo cuocere ancora per 40 minuti. Dopo aver spento la fiamma, aggiungiamo un po' di prezzemolo tritato e lasciamo riposare il tutto.
Non ci resta che cuocere la pasta: portiamo ad ebollizione l'acqua, saliamola e mettiamo a cuocere le tagliatelle per il tempo di cottura indicato sulla confezione, quindi scoliamole.
Utilizziamo il sugo dello spezzatino per condire la pasta e completiamo con una spolverata particolarmente abbondante di parmigiano.
Preparare questo piatto permette di avere già pronto un pasto completo: il sugo servirà per condire la pasta e lo spezzatino con patate e piselli sarà un ottimo secondo. Non ci resta che accompagnarlo con un'insalatina fresca.
Possiamo sostituire le tagliatelle con delle orecchiette.
Perfette per un pranzo domenicale in famiglia o in compagnia di amici.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare