Per preparare le tagliatelle ai funghi con il Bimby, dobbiamo innanzitutto versare la farina 00, le uova e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva all'interno del boccale. Fatto questo, impastiamo gli ingredienti in modalità "Spiga" per 2 minuti.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo, trasferiamolo sopra un piano da lavoro e lavorandolo con le mani, creiamo un panetto. Avvolgiamolo con un foglio di pellicola trasparente e riponiamolo in frigorifero per 15-20 minuti.
Nel frattempo, dedichiamoci alla preparazione del condimento: laviamo accuratamente i funghi champignon e rimuoviamo la parte finale del gambo. Affettiamoli finemente con un coltello e lasciamoli da parte.
Laviamo il prezzemolo, riponiamolo all'interno del boccale e tritiamolo a velocità 7 per 3 secondi. Uniamo uno spicchio d'aglio tagliato a fettine e l'olio extravergine d'oliva, dopodiché cuociamo a 120° per 3 minuti a velocità 1.
Uniamo i funghi champignon affettati e proseguiamo la cottura per 12 minuti a 100°, impostando la modalità "antioraria a velocità minima".
Una volta pronto il condimento, trasferiamolo all'interno di una terrina.
Trascorso il tempo di riposo, realizziamo le tagliatelle con l'apposito strumento e cuociamole in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti.
Una volta cotte, scoliamole e versiamole all'interno della terrina contenente il condimento a base di funghi champignon.
Mescoliamo le tagliatelle in modo tale da amalgamarle al condimento e serviamole ben calde, dopo averle insaporite con una spolverata di pepe nero macinato.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.