Un sugo sfizioso e semplice per accompagnare un buon piatto di spaghetti.
Categoria: Sughi e Condimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In una padella soffriggere aglio e scalogno affettati finemente in 2 cucchiai d'olio.
Unire 2 alici spezzettate e il peperoncino sbriciolato.
Aggiungere le mazzancolle, lasciare prendere colore e sfumare con il vino, fare evaporare unendo i pomodorini spezzettati
fino a che non ammorbidiscano e versare la passata di pomodoro. Proseguire la cottura, aggiustare di sale, aggiungere i capperi e spolverare con il prezzemolo.
Scolare al dente la pasta cotta in abbondante acqua salata e saltarla in padella
con altro prezzemolo tritato.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Un pranzo o una cena tra amici
Un buon vino bianco ... Vermentino per esempio.
Un condimento che preparo anche con i gamberi , sempre buono e sempre molto gradito con spaghetti, spaghettini o linguine.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.