La pasta al sugo di funghi e pancetta è un primo piatto autunnale, ricco e saporito.
Un condimento molto gustoso che si prepara in pochi passaggi e in tutta semplicità, mentre l'acqua giunge ad ebollizione e la pasta cuoce.
I funghi, sia freschi che surgelati, vanno saltati in padella, con un filo d'olio extravergine e uno scalogno tritato, sfumandoli con il vino bianco: dopodiché si unisce la pancetta dolce a dadini, la passata di pomodoro e infine si amalgama il tutto con la pasta.
Delizioso e completo, questo piatto conquisterà sicuramente tutti i nostri commensali.
Non perdetevi la nostra video ricetta con i consigli e il procedimento spiegato passo passo della nostra pasta al sugo di funghi e pancetta.
Categoria: Primi
La nostra gustosissima pasta al sugo di funghi e pancetta è pronta: possiamo procedere ad impiattare e portare in tavola!
Puoi usare funghi champignon freschi come nella ricetta, ma anche porcini o misti di bosco se vuoi un gusto più intenso.
Sì, la pancetta va rosolata prima con cipolla e olio per sprigionare sapore. Poi si uniscono i funghi e infine la passata di pomodoro.
La ricetta prevede penne rigate, ma puoi usare anche rigatoni, fusilli o altre paste corte che trattengono bene il condimento.
Sì, il sugo con funghi e pancetta si può preparare qualche ora prima e scaldare al momento di condire la pasta.
Un vino rosso giovane e fresco, come il Chianti o un Sangiovese, è perfetto per accompagnare questo piatto.
Un primo piatto dal sapore autunnale, pronto in pochi passaggi: possiamo portarlo in tavola per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
Un piatto ricco e saporito come la pasta al sugo di funghi e pancetta trova il suo abbinamento ideale in un rosso giovane e fresco, capace di sostenere la pancetta senza coprire l’aroma dei funghi.
Ottimo un Chianti o un Sangiovese, con la loro piacevole acidità e note fruttate.
Se si preferisce un tocco più morbido, ti consiglio un Rosso di Montepulciano o un Lambrusco secco, che donano equilibrio e leggerezza al palato.
lunedì 7 gennaio 2019
Posso usare funghi secchi?????? grazie
ha scritto: martedì 8 gennaio 2019
Certamente.