State cercando un dolce semplice ma goloso e che si addica alla stagione estiva? Ecco quello che fa per voi: la schiacciata di albicocche, preparata con albicocche fresche.
La schiacciata è un dolce tipicamente pugliese e può essere preparato sia con le albicocche che con le pesche, a seconda delle preferenze personali.
É un dolce squisito che prevede l'utilizzo di ingredienti semplici e facili da recuperare.
La difficoltà è minima e i tempi di preparazione non sono assolutamente lunghi, basta ritagliarsi un'oretta e dedicarsi alla rilassante arte del cucinare!
Se vi abbiamo incuriosito, non perdetevi la video ricetta preparata da Luca Gatti.
Per preparare la schiacciata uniamo in una boule le due uova e lo zucchero semolato [1], mescoliamo energicamente con una frusta a mano dopodiché aggiungiamo il burro fuso [2],
la farina setacciata [3] e la scorza grattugiata di un limone. [4]
Continuando ad amalgamare il tutto versiamo il succo di 1/2 limone [5], il lievito per dolci ed un pizzico di sale.
Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. [6]
Versiamo il composto in una tortiera rotonda da 26 cm di diametro precedentemente imburrata ed infarinata e livelliamo per bene. [7]
Aggiungiamo le albicocche (già lavate e tagliate a metà), ricopriamo il tutto con una spolverata di zucchero semolato [8] ed inforniamo a 170° per 35 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, lasciamo raffreddare la nostra schiacciata di albicocche prima di sformarla, decorarla con lo zucchero a velo e servirla. [9]
La schiacciata può essere servita come sfiziosa merenda pomeridiana, oppure alla fine di un pranzo leggero o di una semplice cenetta. I vostri bambini non si lamenterebbero neppure se dovessero farci colazione con un dolce del genere!
giovedì 20 agosto 2020
Al posyo del burro posso usare olio di semi? Se si, quanto...in che proporzione? Grazie
ha scritto: venerdì 21 agosto 2020
Puoi usare 70 g di olio di semi
mercoledì 15 luglio 2020
Bellissima ricetta. Si può fare anche con le mele? Grazie.
ha scritto: mercoledì 15 luglio 2020
Non abbiamo mai provato