Realizziamo il nostro rotolo amalgamando in una ciotola capiente, la carne di tacchino tritata, la ricotta, l'uovo e il parmigiano grattugiato.
Aggiungiamo poi al nostro impasto il pane raffermo precedentemente ammollato nell'acqua, uno spicchio d'aglio tritato, il sale, il pepe e il pangrattato.
Mescoliamo al meglio in modo da ottenere un impasto il più possibile omogeneo. Formiamo poi un polpettone.
Prendiamo quindi le fette di speck e avvolgiamole intorno. Adagiamo il tutto in una casseruola e versiamo sopra un filo d'olio.
Rivestiamo infine il tutto con la carta d'alluminio e inforniamo a 200° per circa 35 minuti.
Serviamo in tavola il piatto tiepido o freddo dopo averlo tagliato a fette.
Se vogliamo ottenere una ricetta più leggera possiamo evitare di rivestire il rotolo con le fette di speck e diminuire leggermente i tempi di cottura.
Possiamo infine servire in tavola le fette fredde, tiepide e calde, accompagnandole con una insalata mista durante i caldi mesi estivi, verdure di stagione saltate in padella o gustose patate al forno a spicchi durante l'inverno.
Possiamo preparare il rotolo di tacchino e ricotta per una occasione speciale o per una cena in famiglia. Il piatto è molto versatile e si presta ad essere gustato in qualsiasi stagione dell'anno.
Servito insieme ad una bella insalata mista può servire da portata unica o da secondo all'interno di un menù ben più strutturato.
Con il rotolo di tacchino e ricotta possiamo servire in tavola un vino rosso, fermo e secco di medio corpo.
Possiamo tuttavia optare anche per un bianco fermo e secco capace, eventualmente, di sgrassare il palato.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare