Rosti di patate
4,2/5
Vota
Su un totale di voti: 13
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il rosti di patate è un contorno semplice ma, allo stesso tempo sostanzioso ed invitante, dal gusto intenso, ottimo per accompagnare secondi di carne.
Questo piatto molto semplice è di origine elvetica ma, molto è utilizzato anche in Italia come contorno o come secondo leggero e gustoso.
A base di patate grattugiate, ha una consistenza croccante e sfiziosa che piace anche ai più piccoli, e può essere reso ancora più saporito dall'aggiunta di altri ingredienti come spezie, erba cipollina o pancetta.
Prova a prepararlo anche tu seguendo i nostri consigli.
Categoria: Contorni
Preparazione
Come fare il Rosti di patate
Per prima cosa prendiamo le patate, laviamole ed asciughiamole accuratamente, poi sbucciamole e grattugiamole con una grattugia a fori larghi.
Prendiamo poi la cipolla, tritiamola finemente ed uniamola alle patate, in un recipiente. Mescoliamo bene per far amalgamare gli ingredienti e aggiustiamo con sale e pepe.
In una pentola antiaderente versiamo un filo d'olio extra vergine e dopo aver suddiviso l'impasto ottenuto in quattro parti uguali, prendiamone una per volta e mettiamola a cuocere per circa 15 minuti, schiacciando la superficie con una forchetta o una spatola da cucina: non girate il rosti fin quando non si sarà formata una crosticina dorata, dopodichè capovolgetelo come se fosse una frittata; cuocete anche questo lato e poi servite i rosti di patate ancora caldi.
Consigli
Aggiungendo agli ingredienti dell'erba cipollina il gusto è sicuramente più sfizioso.
Possiamo inoltre aggiungere della pancetta o del prosciutto a cubetti per far sì che il rosti si arricchisca e che sia un pasto completo: sicuramente questa variante è la più apprezzata dai bambini.
Un'altra alternativa è adagiare il rosti su su una fetta di formaggio fondente o su un salume che sapete piacere ai vostri commensali.
Per quale occasione
Questo piatto è ottimo ogni volta che cerchiamo un buon contorno per pietanze importanti, come ad esempio secondi a base di carne.
Vino da abbinare
Il vino migliore se il rosti accompagna delle carni rosse o grigliate è un rosso corposo, ad esempio il barbera d'Asti o il Nebbiolo.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.