Per fare i crostini con salsa di avocado e pomodorini iniziamo pulendo l'avocado, sbucciamolo e mettiamo la polpa nella ciotola di un mixer per frullare il tutto, insieme al succo di un limone. Dobbiamo ottenere una crema liscia e morbida.
Uniamo al composto l'olio di oliva, la senape, il sape e il pepe e continuiamo a mescolare. Tutti gli ingredienti devono amalgamarsi al meglio fra loro, in modo che la salsa risulti uniforme e piuttosto cremosa.
Laviamo poi i pomodorini, li tagliamo in quattro. Li mettiamo in un piatto con un po' di origano, sale, pepe e un filo d'olio e li lasciamo riposare.
Nel frattempo prendiamo la pagnotta di pane pugliese, la tagliamo a fette e poi prendiamo le fette e le tagliamo nuovamente a metà prima di metterle a rosolare in forno o sulla griglia. Dobbiamo tostarle per qualche minuto per ogni lato e renderle belle croccanti.
Formiamo quindi i nostri crostini stendendo su ogni fetta di pane la crema all'avocado ottenuta frullando la polpa del frutto. Completiamo poi con qualche spicchietto di pomodoro e serviamo in tavola.
Come alternativa a questa ricetta possiamo lasciare l'avocado a pezzetti tagliati grossolanamente ed immersi in senape ed olio prima di posizionarli sulla fetta di pane abbrustolita, accanto ai pezzetti di pomodoro.
Possiamo preparare i crostini con salsa di avocado e pomodorini per un aperitivo sfizioso con amici, parenti o conoscenti, ma anche per utilizzarli come antipasto durante un lauto pasto con tutta la famiglia o gli amici.
I crostini si prestano anche ad essere serviti durante un pic-nic o un buffet all'aria aperta.
Possiamo abbinare ai crostini un vino bianco fermo, secco e leggero in grado però di sgrassare il palato.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare