Una torta salata che salva la cena o il pranzo e meglio ancora può diventare uno sfizio da aperi-cena!
Categoria: Quiche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In una padella, con 2 cucchiai d'olio, soffriggere lo scalogno, aggiungere le patate a cubetti e poi le zucchine.
Cuocere pochi minuti, regolare di sale, macinare il pepe.
Sbattere in una ciotola le uova, 3 cucchiai di latte, un cucchiaio di prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato. Intanto sistemare in una teglia la pasta brisè con la sua carta forno.
Bucherellare il fondo e spolverarlo con un cucchiaio di pangrattato.
Distribuire i cubetti di provolone, sistemare le zucchine e patate preparate precedentemente e versare il composto di uova e latte.
Infornare in forno già caldo a 180° per 25 minuti.
Servire tiepida.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Se si hanno questi pochi ingredienti... risolve la cena!
Un vino bianco fresco ... Cortese del Piemonte doc.
Una delle numerose versioni di questa quiche che preferisco: senza panna, senza ricotta ma comunque molto saporita.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.