La pizza senza glutine con il Bimby è perfetta per celiaci e intolleranti: l'ideale per un sabato sera in famiglia!
Il Bimby ci aiuterà nella sua preparazione: tutti gli ingredienti vengono inseriti nel boccale, lavorati e l'impasto viene poi lasciato lievitare prima di essere steso in teglia.
Noi l'abbiamo farcita con pomodoro, mozzarella e origano, poiché la pizza margherita è la nostra preferita ma possiamo personalizzarla a piacere con prosciutto cotto, olive, tonno, capperi e tantissimi altri ingredienti.
Questo impasto per la pizza senza glutine è ad alta idratazione, circa l'80%: non servirà impastare a mano, poiché il panetto che si ricava dal Bimby è già pronto per essere steso in teglia.
Scegliamo la teglia rettangolare o due teglie rotonde da 22- 24 cm, avendo cura di oliarle prima o di riporre uno strato di carta da forno.
Ecco come preparare la pizza senza glutine con il Bimby!
Categoria: Secondi piatti con il Bimby
Versiamo l'acqua nel boccale del Bimby, uniamo il lievito sbriciolato e impostiamo ad una temperatura di 37°. Azioniamo il Bimby a velocità 4 per 1 minuto.
Setacciamo la farina e aggiungiamola al boccale; impostiamo la velocità spiga e impastiamo per 2 minuti
Trascorso il tempo indicato, aggiungiamo all'impasto il sale e l'olio evo, e proseguiamo con la velocità spiga per ulteriori 30 secondi.
Senza rimuovere l'impasto dal boccale del Bimby, ricopriamo con un canovaccio pulito e aspettiamo che lieviti. L'impasto è pronto quando avrà raggiunto il misurino del Bimby. Ci vorranno circa 4 ore.
Una volta che l'impasto è lievitato non dobbiamo far altro che stenderlo nella nostra teglia. Volendo possiamo foderare la teglia con della carta da forno o ungerla con un filo d'olio.
Con le manti unte d'olio stendiamo l'impasto nella teglia rettangolare o rotonda. Copriamo con un canovaccio e facciamo riposare per una mezz'ora in modo che riprenda la levitazione.
Accendiamo il forno alla massima temperatura e nel frattempo farciamo la pizza con la passata di pomodoro. Quando il forno ha raggiunto la temperatura, informiamo la pizza e facciamo cuocere per 15 minuti.
Trascorso il tempo indicato, togliamola dal forno e farciamo velocemente con la mozzarella e gli altri ingredienti che abbiamo scelto.
Inforniamo per altri 15 minuti fino a completa cottura della pizza.
Un ottimo risultato si ottiene con la farina senza glutine Nutrifree.
Scegliamo il condimento che più preferiamo, l'importante è far prima cuocere la pizza solo con il pomodoro per poi completare la cottura con gli altri ingredienti.
Per un sabato sera in famiglia
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare