Laviamo e puliamo le nostre verdure, eliminando le estremità e qualche ammaccatura. Tagliamo le zucchine e le melanzane a fette lunghe e dallo spessore di circa mezzo centimetro. Adagiamole in uno scolapasta con abbondante sale grosso, copriamo con un piatto e poniamo sopra un peso per comprimerle e fare in modo che perdano l’acqua amarognola. Lasciamole così per circa un’ora.
Trascorso tale tempo, laviamo le fette per togliere il sale in eccesso e asciughiamole con uno strofinaccio da cucina.
Tagliamo il peperone a falde larghe, togliamo i semi e i filamenti interni. Intanto, mettiamo a riscaldare sul fuoco una piastra unta di olio; appena questa è abbastanza calda, cospargiamo di sale grosso e adagiamo i nostri ortaggi a fette per farli grigliare, tenendoli per qualche minuto da un lato e poi girandoli dall’altro.
Una volta cotti mettiamoli in un piatto e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo, scottiamo i pomodori nell’acqua bollente per pochi minuti. Priviamoli della buccia, tagliamo in due e priviamoli dei semi, prima di ridurli a dadini.
Una volta che le verdure grigliate si sono raffreddate, le tagliamo a pezzi piccoli e raccogliamole in una ciotola abbastanza capiente e aggiungiamo i pomodori.
Condiamo con olio, sale, il peperoncino tagliato a fette sottili, le foglie di basilico spezzate e mescoliamo il tutto, poi copriamo con un foglio di pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per mezz’ora.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scoliamola al dente e fermiamo la cottura versando sopra dell’acqua fredda. Eliminiamo completamente l’acqua e la uniamo al condimento di verdure. Amalgamiamo e portiamo a tavola.
Conserviamo la pasta con verdure grigliate in frigorifero per uno o due giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
Questa pasta fredda è perfetta da preparare in anticipo e rappresenta una valida idea per un pic nic, una giornata da trascorrere al mare o per la pausa pranzo a lavoro.
Ricco di verdure, è un ottimo primo da portare a tavola in presenza di persone che seguono diete vegetariane o che sono attente al peso.
Questo primo è perfetto accompagnato da un vino bianco, come ad esempio quello d’Alcamo.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare