Per preparare la pasta brisè senza glutine mettiamo la farina setacciata in una boule, uniamo il sale e l'olio [1] e, continuando a mescolare con una forchetta, aggiungiamo a più riprese l'acqua [2]. Il composto sarà granuloso.
Lavoriamo il composto con le mani fino a creare una palla compatta [3] che andremo a trasferire su un foglio di carta da forno [4]; serviranno circa 5 minuti di lavorazione.
Ricoprendola con un altro foglio di carta iniziamo a stenderla con un mattarello, ad uno spessoe di 2-3 mm [5]. Dopo aver oliato e infarinato uno stampo per crostate, togliamo il foglio di carta da forno e ribaltiamo la pasta nella tortiera [6] andando ad appiattirla per bene lungo il bordo.
Togliamo la carta da forno e bucherelliamo la base [7][8]. Mettiamo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti e nel frattempo procediamo a preparare il ripieno. Cuociamo la pasta brisé per 15 minuti a 180°, tenendola controllata dopo 10 minuti di cottura.
Poichè ogni forno scalda in modo diverso, vi consigliamo di controllare la cottura dopo circa 10 minuti per evitare che la base secchi troppo.
La pasta brisé senza glutine è perfetta per preparare torte salate: noi l'abbiamo farcita con spinaci e ricotta.
La versione con il burro ne prevede 80 g: va inserito freddo e lavorato quindi come se fosse una pasta frolla.
Volendo potete stendere la pasta brisé su un piano infarinata, arrotolandola poi sul mattarello, anch'esso infarinato, e riponendola nella tortiera. Prestate però attenzione perché, se non avete dimestichezza nel fare questa operazione, potrebbe rompersi. La soluzione di stendere l'impasto tra due foglie di carta da forno risolve il problema.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare