Per preparare le orecchiette senza glutine mettiamo la farina in un boule e aggiungiamoci il sale [1] e l'acqua [2]
e iniziamo a impastare [3] delicatamente per farla assorbire. Trasferiamo poi l'impasto su una spianatoia infarinata [4]
fino a formare un panetto compatto che lasceremo riposare per 15 minuti [5]. Preleviamo una parte d'impasto dandogli la forma di un salsicciotto di circa 1 cm di larghezza e con il coltello tagliamo dei pezzettini e lavorandolo nelle mani gli diamo la forma a pallina [6].
Con il pollice formiamo delle conchigliette trascinando ciascun pezzetto verso di noi sulla spianatoia [7], rigiriamo poi la conchiglia su se stessa [8] in modo da formare la nostra orecchietta. Lasciamo asciugare le orecchiette per almeno 3 ore prima di farle cuocere.
Cuociamole in acqua salata: sono cotte quando vengono a galla.
La farina Schär Mix universale garantisce un risultato impeccabile. Volendo si può provare a utilizzare un altro mix: ricordiamo però che le farine senza glutine assorbono molta più acqua di quelle normali e quindi ci potrebbe essere bisogno di più o meno liquidi.
Le orecchiette in cottura tenderanno a gonfiarsi leggermente. Per questo motivo vi consigliamo di seguire le nostre indicazioni sulla loro misura.
Per un pranzo in famiglia
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare