Come prima cosa setacciamo la farina in modo da eliminare dei possibili grumi.
Disponiamo la farina a fontana sul piano di lavoro, aggiungiamo il pizzico di sale e iniziamo a versare al centro della fontana, l'olio, a più riprese.
Lavoriamo velocemente con le punte delle dita e iniziamo ad aggiungere l'acqua fredda poco alla volta.
Otteniamo una palla liscia e compatta. Avvolgiamo la pasta brisè nella pellicola trasparente e facciamo riposare in frigo per una mezz'ora. La nostra pasta è pronta, possiamo ora procedere a stenderla.
Per stendere la pasta brisé, il consiglio è quello di metterla tra due fogli di carta da forno e stenderla con il mattarello.
Possiamo congelare la pasta brisé senza burro e utilizzarla al momento del bisogno entro un mese.
È possibile prepararla in anticipo il giorno prima e conservarla ben chiusa in frigorifero.
Al posto dell'olio extravergine di oliva possiamo utilizzare la stessa dose di olio di semi di girasole o di mais.
La pasta brisé senza burro è ottima per preparare deliziose torte salate o tartellette.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare