Laviamo e tagliamo i pomodorini riponendoli su una leccarda rivestita di carta da forno. Aggiungiamo sale, zucchero e olio e cuociamo in forno preriscaldato a 120° per circa due ore. I pomodorini dovranno essere ben cotti e belli appassiti.
Trasferiamo la rucola nella ciotola del mixer, aggiungiamo il parmiggiano grattuggiato, i pinoli, il succo del limone e un pizzico di sale. Frulliamo il tutto aggiungendo, durante le diverse riprese, olio a filo. Tutti gli ingredienti devono amalgamarsi al meglio fino ad ottenere un pesto omogeneo e bello cremoso.
Nel frattempo cuociamo la pasta in una pentola d'acqua, giunta ad ebollizione, per il tempo indicato sulla confezione. Scoliamo al dente.
Uniamo la pasta al condimento, amalgamiamo il tutto aggiungendo se necessario anche un cucchiaio di acqua di cottura. Impiattiamo e completiamo con l'aggiunta dei pomodorini appassiti e qualche mandorla tostata.
La ricetta della pasta al pesto di rucola e limone si adatta a qualsiasi occasione: possiamo gustarla per un pranzo o una cena in famiglia, ma anche prepararla per fare bella figura quando invitiamo ospiti. Si tratta di un piatto dal sapore fresco, ottimo per le giornate nella bella stagione.
Abbiniamo al piatto un vino bianco, secco, fermo e fresco. Il sapore deve amalgamarsi al meglio al pesto senza coprirlo. Nella scelta bisogna far attenzione al fatto che il limone prensente nel piatto regala già una nota acidula.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare