Il pesto di piselli, profumato e particolare, è un'alternativa saporita e colorata al classico pesto alla genovese.
A base di piselli, pecorino romano, mandorle e prezzemolo, questo condimento è di semplice e veloce esecuzione.
Delicata e tipicamente primaverile, la pasta al pesto di piselli è l'idea giusta per il pranzo della domenica o per una cena tra amici: scoprite come prepararla seguendo la nostra videoricetta!
Le dosi riportate sono per 2 persone.
Avete mai provato ad abbinare i piselli alle fave? Noi lo abbiamo fatto con la pasta con fave, piselli e pancetta, assolutamente da provare!
Per preparare la pasta al pesto di piselli la prima operazione da fare è quella di versare i piselli in una pentola colma di acqua bollente salata [1] e farli lessare, insieme ad un rametto di rosmarino, per una decina di minuti [2]. Se si utilizzano piselli congelati, farli cuocere solo per 5 minuti.
Una volta cotti li scoliamo e li facciamo raffreddare.
Dopo che si sono raffreddati, versiamo i piselli nel mixer insieme alle mandorle pelate [3] e al pecorino romano grattugiato. [4]
Aggiungiamo il prezzemolo, l'olio extra vergine d'oliva [5] e frulliamo il tutto fino ad ottenere un pesto omogeneo. [6]
Nel frattempo facciamo cuocere la pasta [7], la scoliamo al dente e la uniamo al condimento appena preparato. [8]
Aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua di cottura per rendere il pesto più cremoso.
E' arrivato il momento di impiattare la nostra pasta con una spolverata di pecorino grattugiato ed un ciuffo di prezzemolo. [9]
venerdì 26 marzo 2021
Posso farlo e congelarlo? Grazie
ha scritto: venerdì 26 marzo 2021
Certamente Eleonora, è comodissimo 😊