Panna cotta al caffè

La panna cotta è un dolce al cucchiaio tipicamente italiano che appartiene alla tradizione culinaria piemontese. Simile ad un budino, è semplice da preparare, ma soprattutto veloce.
Noi ve la proponiamo in una versione alternativa a quella classica, aromatizzata al caffè e decorata da una golosissima salsa al cioccolato.

Per scoprire come preparare la panna cotta al caffè non vi resta che guardare la video ricetta di Luca Gatti.

Categoria: Dolci al cucchiaio

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 354
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per 6-8 coppette

gelatina in fogli 15 g di gelatina in fogli
panna 750 ml di panna per dolci
zucchero 150 g di zucchero semolato
2.5 ml di aroma alla vaniglia 2.5 ml di aroma alla vaniglia
caffè 150 g di caffè non zuccherato
cioccolato Per la salsa al cioccolato:
panna 120 g di panna per dolci
cioccolato fondente 100 g di cioccolato fondente

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Panna cotta al caffè

1
2

Per prima cosa lasciamo in ammollo in acqua fredda la gelatina per 10 minuti circa. [1]
Nel frattempo in un pentolino versiamo la panna, lo zucchero semolato [2] e l'aroma alla vaniglia. 

3
4

Facciamo cuocere fino a sfiorare il bollore. [3]
A questo punto, a fuoco spento, aggiungiamo la gelatina strizzata [4]

5
6

e il caffè non zuccherato. [5]
Mescoliamo il tutto per far sciogliere la gelatina.[6]

7
8

Versiamo il composto ottenuto in 6-8 stampini (a seconda della grandezza) e mettiamo a solidificare in frigorifero per almeno 2-3 ore. [7]
Poco prima di sformare la nostra panna cotta prepariamo la salsa al cioccolato unendo sul fuoco la panna per dolci ed il cioccolato fondente a pezzi. Mescoliamo bene finché il cioccolato non si è sciolto [8], lasciamo intiepidire poi versiamo la salsa in una sac-à-poche.

9

Sformiamo la panna cotta (per aiutarci possiamo immergere lo stampino per pochi secondi in acqua bollente) e la decoriamo con la salsa al cioccolato. [9]

 

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 354, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    La panna cotta al caffè può essere accompagnata anche da ciuffetti di panna montata o una salsa al caffè. 

    Per quale occasione

    Il giusto dessert per una cena estiva.

    Vino da abbinare

    Asti Spumante DOC fresco.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (5)


    Madia
    sabato 1 agosto 2020

    Panna fresca o vegetale??? grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 2 agosto 2020

    Panna fresca o panna per dolci non zuccherata

    Rispondi

    Doris Matheus
    giovedì 6 febbraio 2020

    Me encanta todo.lo que haces, quiero tus recetas.

    Rispondi

    Grazia
    venerdì 12 aprile 2019

    Buongiorno se volessi sostituire la colla di pesce con agar agar quanto ne dovrei mettere? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 12 aprile 2019

    Buongiorno Grazia, qui trovi tutto

    Rispondi