Iniziamo setacciando la maizena in un pentolino e unendo lo zucchero e la panna. Mescoliamo gli ingredienti con una frusta a mano. Se si formano grumi, filtriamo il composto, con un colino. Aromatizziamo con l’essenza di vaniglia e mettiamo il pentolino sul fuoco, a fiamma bassa. Cuociamo per dieci minuti, mescolando continuamente, fino a quando la panna non si addensa leggermente.
Ottenuto un composto omogeneo e cremoso, versiamolo negli stampini di muffin o in dei pirottini di alluminio. Copriamo con una pellicola, a contatto e lasciamo raffreddare la panna cotta a temperatura ambiente, prima di trasferirle nel frigo per un paio di ore.
Trascorso tale tempo, la panna cotta senza gelatina è pronta, possiamo capovolgerle in un piattino e decorare a piacere.
La panna cotta è un dolce cremoso, che possiamo guarnire con scaglie di cioccolato, con lamponi o frutti di bosco freschi magari passati in padella con dello zucchero per qualche minuto o con qualsiasi altro tipo di decorazione.
Se abbiamo degli ospiti possiamo realizzarle in anticipo, anche il giorno prima, tenerle in frigo per poi tirarle fuori prima del pasto per guarnirle e servire a tavola.
Un ottimo dessert a fine pasto
Un dessert indicato per ogni occasione, che possiamo accompagnare a un bicchiere di vino dolce passito o bianco
La video ricetta del giorno
venerdì 16 luglio 2021
Panna da cucina o da montare?
ha scritto: venerdì 16 luglio 2021
Ciao Stefania, panna da montare 😊
martedì 6 aprile 2021
Ciao,posso utilizzare farina 00 al posto della maizena? Grazie
ha scritto: martedì 6 aprile 2021
Certamente