Per preparare i panini di semola con il Bimby, dobbiamo innanzitutto versare all'interno del boccale l'acqua, un cucchiaino di zucchero semolato e il lievito di birra fresco sbriciolato. Azioniamo il Bimby per 20 secondi a velocità 4, dopodiché lasciamo riposare il composto per una decina di minuti.
Trascorso il tempo, incorporiamo la farina di semola rimacinata e il sale fino, dopodiché impastiamo a velocità Spiga per 3 minuti.
Al termine, trasferiamo l'impasto sul piano di lavoro e conferiamogli con le mani una forma regolare. Riponiamolo all'interno di un contenitore a chiusura ermetica, oppure un recipiente chiuso con un foglio di pellicola trasparente per alimenti, e lasciamolo lievitare in frigorifero per un'intera notte.
Il mattino seguente, realizziamo con l'impasto lievitato tre semplici pagnottine e adagiamole sopra una leccarda rivestita con un foglio di carta da forno. Riponiamole all'interno del forno spento con la luce accesa e aspettiamo che raddoppino il loro volume.
Al termine della seconda lievitazione, lavoriamo nuovamente ogni panetto e creiamo dei panini dal peso di circa 120 g ciascuno. Riponiamoli nuovamente sulla leccarda e copriamoli con un panno pulito, dopodiché aspettiamo che lievitino per un'altra ora.
Al termine della lievitazione, scaldiamo il forno statico a 220° e creiamo un'incisione sulla parte superiore dei panini. Questo passaggio è opzionale, ma renderà l'aspetto del pane più rustico ed invitante.
Spolveriamo i panini con un po' di semola in superficie e inforniamoli per 30 minuti. Consigliamo di riporre un pentolino con dell'acqua sul ripiano più basso del forno, per far sì che la crosta dei panini rimanga croccante.
Al termine della cottura, sforniamo i panini di semola o lasciamoli raffreddare completamente all'interno del forno, lasciando lo sportello leggermente socchiuso.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.