Le orecchiette al ragù di salsiccia sono davvero un primo piatto... di peso, in tutti i sensi!
Segnatevi questa ricetta per il prossimo pranzo in famiglia, farete un figurone! Procuratevi degli ingredienti freschi e di qualità, in modo che i sapori vengano esaltati ancora di più!
La preparazione è davvero veloce: mentre le orecchiette cuociono in acqua salata, si prepara il sughetto unendo il soffritto di carota, sedano, cipolla, aglio e prezzemolo con la salsiccia; si lascia cuocere qualche minuto sfumando con il vino bianco e si aggiunge poi la passata di pomodoro!
Avete già salvato la ricetta? Benissimo, non vi resta che invitare a pranzo i vostri parenti!
Siete amanti dei piatti con la salsiccia? Provate gli gnocchi salsiccia e funghi!
Categoria: Primi
In un tegame fare un trito composto da carota, sedano, cipolla e aglio e un po' di prezzemolo in 2 cucchiai d'olio e soffriggere.
Aggiungere la salsiccia privata del budello e ridotta a tocchetti.
Sfumare con il vino, lasciare evaporare e cuocere per 10 minuti a fuoco dolce.
Unire i datterini privati dei semi e tagliati a tocchetti, la passata di pomodoro, salare e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Spezzettare il basilico e pepare.
Intanto cuocere al dente le orecchiette. Scolarla al dente e condirla con il ragù preparato spolverando generosamente di pecorino romano grattugiato.
Risolve il pranzo della domenica.
Un buon vino rosso... Negramaro.
Un ragù che conosco e che apprezzo molto..
Ottimo con la pasta all'uovo, tagliatelle, fettuccine pappardelle. Ancora meglio con gli gnocchi.
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare