Torta camilla con il Bimby

La torta Camilla con il Bimby è una deliziosa torta di carote che si ispira alle famose merendine. Due sono gli ingredienti fondamentali, le mandorle e l'arancia, che caratterizzano questo dolce senza burro e senza latte, adatto quindi anche agli intolleranti al lattosio. 

Il Bimby ci aiuterà nella sua preparazione, facilitando tutte le operazioni. Tutti gli ingredienti, infatti, vengono frullati e mescolati all'interno del boccale e non dovremo quindi sporcare altri utensili.

Per una versione ancora più golosa possiamo aggiungere delle gocce di cioccolato all'impasto oppure qualche goccia di liquore. 

La consistenza di questa torta è piuttosto umida: perfetta quindi da mangiare a colazione o per una merenda genuina. Inoltre si presta benissimo a essere tagliata a metà e farcita con una crema al formaggio.

Ecco come preparare la torta camilla con il Bimby!

Categoria: Dolci con il Bimby

4,3/5 Vota
Su un totale di voti: 31
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 20 cm di diametro

carota 200 g carote già pulite
zucchero 200 g di zucchero
arancia 1 arancia (succo e scorza grattugiata)
uovo 3 uova
olio 100 ml olio di semi di girasoli
farina 00 300 g di farina 00
mandorle 100 g di mandorle senza buccia
lievito 16 g di lievito per dolci

Preparazione

Come fare la Torta camilla con il Bimby

Cominciamo versando nel boccale le mandorle. Dobbiamo tritarle per 20 secondi a velocità Turbo, mettendole poi da parte in una terrina, perché ci serviranno in seguito.

Puliamo le carote, sbucciamole e tagliamole a tocchetti. Inseriamo lo zucchero, la buccia dell'arancia e le carote. Selezioniamo la velocità 7-8 per 20 secondi.

Aggiungiamo il succo d'arancia, l'olio e le uova, mescolando per un minuto a velocità 4 prima di incorporare le mandorle e la farina per poi frullare a velocità 5 per un minuto. Aggiungiamo il lievito e mescoliamo a velocità 5 per 10 secondi.

Imburriamo e infariniamo per bene uno stampo con un diametro di 20 cm. Versiamo l'impasto e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Facciamo la prova stecchino per verificare la cottura. Una volta cotta, lasciamola raffreddare completamente prima di sformarla e decorarla con zucchero a velo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 31, Media voti: 4.3

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Visto che si tratta di un dolce piuttosto umido, è bene consumarla entro 4-5 giorni al massimo.

    Per quale occasione

    Per una colazione in famiglia

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (2)


    Daniela
    mercoledì 13 gennaio 2021

    Ho provato la ricetta è la rifarò. Ho aggiunto 2 cucchiai di Amaretto di Saronno che at bene con le mandorle.

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021

    😊😋😋

    Rispondi