Per preparare i mini plumcake allo yogurt, in una ciotola, con lo sbattitore elettrico, o con la planetaria, montiamo le uova con lo zucchero e il sale per 5 minuti. Dovranno apparire gonfie, chiare e spumose [1].
Aggiungiamo lo yogurt [2], l’olio a filo, proseguendo a lavorare l’impasto.
I mini plumcake si conservano in una scatola di latta o sotto una campana per due giorni.
Per avere dei plumcake bel lievitati, le uova, il latte e lo yogurt dovranno essere a temperatura ambiente.
Puoi conservare i plumcake allo yogurt in freezer: sistemali in dei sacchetti e quando la mattina li vuoi a colazione basterà toglierli e scaldarli leggermente al microonde. In alternativa tirali fuori la sera prima e lasciali a temperatura ambiente a scongelarsi. La mattina saranno scongelati e pronti per essere gustati.
Per una versione più golosa puoi aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato fondente oppure spezzettare del cioccolato bianco.
Se vogliamo aggiungerci della frutta, mirtilli, lamponi, fragole o pezzi di mela e pera saranno perfetti!
Noi abbiamo utilizzato uno yogurt all'albicocca, ma possiamo optare per uno yogurt bianco o a qualsiasi altro sapore.
I mini plumcake allo yogurt sono perfetti per iniziare la giornata con gusto!
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare