Cosa c'è di meglio di iniziare la giornata con una deliziosa fetta di plumcake alle carote?!
Soffice e gustoso è un dolce nutriente facilissimo da preparare: le carote sono unite a crudo e l'impasto è aromatizzato dalla scorza grattugiata di limone e arancio.
Infine l'aggiunta delle mandorle a lamelle e una spolverata di zucchero a velo rendono questo plumcake ancora più goloso.
Noi abbiamo aggiunto le mandorle dopo la cottura, spalmando un velo di marmellata d'arancia su tutta la superficie, chi lo desidera può però unirle all'impasto prima di infornare.
Prova il nostro plumcake alle carote per colazione o merenda: una coccola per tutta la famiglia!
Ecco la nostra video ricetta.
In una boule uniamo le uova e lo zucchero semolato [1], quindi con l'aiuto delle fruste elettriche, lavoriamo questi due ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso e chiaro.
Successivamente versiamo poco per volta, continuando a mescolare, il burro fuso (o molto ammorbidito) [2]. Possiamo farlo sciogliere a bagnomaria prima di iniziare la preparazione oppure passarlo qualche istante nel forno a microonde.
Aromatizziamo il composto con la scorza grattugiata di un limone e di mezzo arancio [3]. Ricordiamoci sempre di scegliere agrumi non trattati e di lavarli bene prima dell'utilizzo.
Dopodiché incorporiamo gli ingredienti in polvere setacciandoli: la farina, versando a più riprese [4], la fecola di patate e il lievito per dolci.
Mescoliamo bene il tutto per amalgamare [5]. Poi aggiungiamo le carote pulite e grattugiate [6] e mescoliamo per incorporarle in modo uniforme.
Trasferiamo l'impasto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato: il nostro è di dimensioni 30x12 cm.
Cuociamo in forno già caldo a 160° per 55-60 minuti se utilizziamo un forno ventilato, se invece è statico a 170° per circa un'ora [7].
Quando è pronto, lasciamo raffreddare completamente, prima di rimuoverlo dallo stampo e trasferirlo su un piatto da portata.
Con una spatola distribuiamo sulla superficie un velo di marmellata di arance (o del gusto che preferiamo) [8]
e aggiungiamo delle mandorle a lamelle [9]. Infine spolveriamo con un po' di zucchero a velo [10] e serviamo.
Il nostro plumcake alle carote è pronto da gustare!
Chi lo desidera può unire le mandorle a lamelle distribuendole sulla superficie dell'impasto del plumcake prima di infornarlo.
In questo caso una volta che il dolce è cotto e raffreddato non sarà necessario aggiungere la marmellata, ma sarà sufficiente completare con una spolverata di zucchero a velo.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare