Per prima cosa laviamo bene le arance, poiché si utilizzeranno anche le bucce
Tagliamole a fette sottili che metteremo in una pentola con lo zucchero e la cannella. Posizioniamo sul fuoco lento e lasciamo sciogliere lo zucchero.
A questo punto uniamo l'acqua e il succo di limone e portiamo a bollore.
Quando iniziano a farsi a vedere le bollicine, copriamo con il coperchio e abbassiamo il fuoco al minimo.
Da quel momento, lasciamo cuocere per circa un'ora, girandola di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Il tempo di cottura dipenderà comunque dal grado di densità preferita; se la vogliamo più densa, possiamo cuocerca 15-20 minuti in più facendo attenzione che non attacchi sul fondo. A cottura ultimata, trasferiamo la marmellata ancora bollente in contenitori di vetro che avremo fatto prima sterilizzare seguendo uno dei metodi indicati nella nostra guida.
Per assicurarvi di aver creato il sottovuoto e di potere conservare i barattoli correttamente, facciamo una piccola pressione sul rialzo al centro del tappo: se non si schiaccerà, avremo fatto un buon lavoro. Se questo emetterà un suono tipo "click clack" sarà rimasta aria nel vasetto e quindi la marmellata non sarà sottovuoto.
Ottima da spalmare su fette biscottate o farcire crostate
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare