Una rivisitazione di un piatto classicissimo e sempre attuale: le lasagne.
Categoria: Lasagne
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Preparare un soffritto con 2 cucchiai di olio, cipolla e scalogno tritati, l'aglio tritato e il prezzemolo.
Aggiungere la carne e sfumare con il vino.
Lasciare evaporare e versare la passata di pomodoro, regolare di sale e macinare il pepe.
Cuocere per 20 minuti.
Sul fondo di una teglia distribuire un cucchiaio di ragù e un po' di besciamella e
iniziare a decorare gli strati di lasagne con ragù, besciamella, Emmentaler e parmigiano, fino all'ultimo strato con fiocchetti di burro.
Infornare va 180° per 25 minuti.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Pranzo delle feste o della domenica.
Un rosso importante... Nebbiolo doc.
Le lasagne si prestano a tante versioni sempre stuzzicanti.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.