Granola


 

La granola fatta in casa è perfetta per iniziare la giornata con la giusta dose di energia: noci, mandorle, nocciole, uvetta e avena! Da gustare con una tazza di latte o una bevanda vegetale e perché no, nello yogurt.

Pare che la granola venne ideata dallo stesso inventore dei corn flakes, John Harvey Kellogg nel 1878: pensò ad una corretta alimentazione e provò a cuocere i fiocchi integrali.

La consistenza è quella di un müsli e la ricetta può essere poi personalizzata a piacere aggiungendo per esempio anacardi, cocco e banana disidratata, bacche di goji e modificando le dosi della frutta secca in base ai proprio gusti.

Perfetta da gustare nello yogurt, con aggiunta di frutta fresca! 

La proviamo? Ecco la ricetta della granola!

Rating Star 4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 29
  Photo credits:
Tempo 45 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

noci 50 g di noci
mandorle 50 g di mandorle
nocciola 50 g di nocciole
uvetta 50 g di uvetta
miele 50 g di miele
acqua 70 g di acqua
olio 30 g di olio di semi
fiocchi di avena 170 g di avena

Preparazione

Come fare la Granola

Granola - Step 1
Granola - Step 2

Per preparare la granola iniziamo a sminuzzare la frutta secca [1] e mettere l'uvetta in ammollo in acqua. In una padella, versiamo l'acqua, il miele e olio per creare uno sciroppo [2], mescolando di tanto in tanto. Cuociamo per una decina di minuti.

Granola - Step 3
Granola - Step 4

Quando lo sciroppo è ben amalgamato versiamo l'avena [3], tutta la frutta secca e l'uvetta strizzata [4]. Mescoliamo per bene.

Granola - Step 5
Granola - Step 6

Trasferiamo la granola su una leccarda con carta da forno [5] e inforniamo per circa 30 minuti a 160°. Controlliamo di tanto in tanto per evitare che possa scurirsi troppo. Trascorso il tempo, spegniamo il forno, apriamo lo sportello e lasciamo raffreddare la granola al suo interno, per farla asciugare. 
Una volta fredda possiamo gustarla con latte o caffè [6].
In base ai gusti è possibile aggiungere anche del miele a fine cottura, amalgamando per bene.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 29, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Per una colazione sana e gustosa!

    La video ricetta del giorno