Per preparare le frittelle con l'uvetta iniziamo a sciogliere il lievito nel latte tiepido.
In una ciotola mescoliamo l'uovo con la farina e lo zucchero. Aggiungiamopoi il latte e il vino.
Mescoliamo bene con una frusta mano per togliere tutti i grumi, fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
Copriamo la ciotola con la pellicola trasparente e facciamo riposare 1 ora a temperatura ambiente.
Aggiungiamo poi al composto i pinoli, le mandorle e l'uvetta mescolando bene con un cucchiaio.
Portiamo a temperatura l'olio di semi (scopri nella nostra guida come friggere correttamente) e, aiutandoci con due cucchiai, preleviamo dell'impasto e mettiamolo nell'olio caldo.
Quando le frittelle sono dorate scoliamole su della carta assorbente e cospargiamole di zucchero a velo.
Servire subito.
Possiamo omettere i pinoli e le mandorle se non vogliamo la consistenza croccante.
Controlliamo sulla confezione dell'uvetta se richiede ammollo o meno.
Per la versione senza glutine possiamo utilizzare una farina idonea ai celiaci.
Possiamo sostituire il latte con una bevanda vegetale.
Nell'impasto è presente una piccola quantità di vino liquoroso che serve a rende più morbide, ma non si sente all'assaggio.
Per Carnevale al posto delle frittelle tradizionali.
Un vino dolce o un passito.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare