La crostata con frolla montata è un dessert leggero e goloso che conquisterà davvero tutti: scopri con la videoricetta i segreti di questa preparazione!
La crostata con frolla montata è un dessert leggero e goloso che conquisterà davvero tutti.
La particolarità di questa ricetta è la preparazione della pasta frolla che, a differenza del metodo tradizionale, qui viene realizzata mescolando gli ingredienti e, appunto, montandoli con le fruste elettriche.
La farcitura invece, a base di fresca ricotta vaccina e di marmellata alle fragole, è cremosa e appare davvero invitante: i due strati dal sapore delicato creano infatti un piacevole contrasto cromatico quando la torta viene tagliata a fette.
Se ti abbiamo incuriosito segui passo passo la nostra video ricetta e i consigli per una preparazione a regola d'arte di questo dessert irresistibile!
In una boule lavoriamo con le fruste elettriche il burro a temperatura ambiente, per renderlo morbido e cremoso. Poi uniamovi un uovo [1] e, continuando a mescolare, anche lo zucchero a velo [2].
Facciamo amalgamare bene gli ingredienti, poi aggiungiamo un cucchiaino di aroma alla vaniglia [3].
Poco per volta setacciamo e incorporiamo la farina 00 [4],
aiutandoci ancora con lo sbattitore elettrico e poi con una spatola [5]: la consistenza deve risultare morbida e liscia (leggi bene i consigli).
Trasferiamo il composto in una sac-à-poche e realizziamo la base della nostra crostata in uno stampo a cerniera apribile di 24 cm (o 22 cm) di diametro, precedentemente rivestito con la carta da forno.
Dobbiamo realizzare dei cerchi concentrici fino a coprire completamente il fondo della tortiera [6];
poi, eventualmente, livelliamo con delicatezza la frolla con le mani [7] e infine realizziamo il bordo della torta con un altro giro di impasto.
Versiamo ora la ricotta (lavorata precedentemente con un cucchiaio) distribuendola in modo uniforme con un cucchiaio [8]
dopodiché completiamo con la marmellata di fragole (anch'essa mescolata leggermente per renderla omogenea ) [9].
Livelliamola bene, decoriamo a piacere il bordo della torta con i rebbi di una forchetta e infine cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 160° per 40-45 minuti (in forno statico a 170° per 45-50 minuti)) [10].
In questa ricetta la pasta frolla che andiamo a realizzare è definita "montata", ovvero preparata mescolando gli ingredienti con le fruste elettriche in un contenitore e non impastandola con il metodo tradizionale. In questo procedimento è fondamentale che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, soprattutto il burro che quindi consigliamo di tirare fuori dal frigorifero almeno un'ora prima dell'utilizzo.
La frolla deve avere una consistenza fluida: se dovesse risultare troppo dura e compatta è possibile riscaldarla per qualche istante a bagnomaria e poi procedere trasferendola nella sac-à-poche.
Salve, ho letto questo ricetta e il risultato finale sembra ottimo. A breve la proverò. Vorrei chiedere un consiglio. Sono alla ricerca di una ricetta di crostata la cui resa finale della frolla abbia un gusto e una friabilità quanto più simile rispetto a quella della cheesecake, dunque diversa rispetto alla crostata tradizionale. Probabilmente il gusto dipende dalla quantità di burro adoperato e al giusto rapporto con la farina. Una volta ho avuto modo di gustare questa crostata, purtroppo non ho trovato da nessuna parte la ricetta. Sapreste consigliarmi qualcosa? Vi ringrazio in anticipo
giovedì 24 settembre 2020
Salve posso sostituire la icotta con il philadelphia?
ha scritto: giovedì 24 settembre 2020
Certamente 😊
sabato 7 marzo 2020
Posso adoperare olio? Per me è troppo burro . Ho qualche problema. Grazie
ha scritto: sabato 7 marzo 2020
Sì Liliana, usa 120 g di olio di semi 😊
giovedì 21 novembre 2019
Is there any other type of cheese that i can replace ricotta with??i cant find it in my country's market
ha scritto: giovedì 21 novembre 2019
Philadelphia 😊
ha scritto: giovedì 21 novembre 2019
Thank you!
martedì 19 novembre 2019
Se il forno non c'è ventilato???quanto gradi normale??
ha scritto: martedì 19 novembre 2019
Ciao Maria, lo trovi indicato nella ricetta
domenica 6 ottobre 2019
Ottima
lunedì 2 settembre 2019
ciao voglio provarla ma posso usare qualsiasi tipo di marmellata e posso usare un cucchiai per stendere la pasta grazie elide
ha scritto: lunedì 2 settembre 2019
Ciao Elide, "sì" ad entrambe le domande :-)
giovedì 10 gennaio 2019
Salve, ho letto questo ricetta e il risultato finale sembra ottimo. A breve la proverò. Vorrei chiedere un consiglio. Sono alla ricerca di una ricetta di crostata la cui resa finale della frolla abbia un gusto e una friabilità quanto più simile rispetto a quella della cheesecake, dunque diversa rispetto alla crostata tradizionale. Probabilmente il gusto dipende dalla quantità di burro adoperato e al giusto rapporto con la farina. Una volta ho avuto modo di gustare questa crostata, purtroppo non ho trovato da nessuna parte la ricetta. Sapreste consigliarmi qualcosa? Vi ringrazio in anticipo
ha scritto: giovedì 10 gennaio 2019
Ciao Roberta, prova questa ricetta o anche una cheesecake a caldo,