Crostata con frolla montata
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 565
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La crostata con frolla montata è un dessert leggero e goloso che conquisterà davvero tutti.
La particolarità di questa ricetta è la preparazione della pasta frolla che, a differenza del metodo tradizionale, qui viene realizzata mescolando gli ingredienti e, appunto, montandoli con le fruste elettriche.
La farcitura invece, a base di fresca ricotta vaccina e di marmellata alle fragole, è cremosa e appare davvero invitante: i due strati dal sapore delicato creano infatti un piacevole contrasto cromatico quando la torta viene tagliata a fette.
Se ti abbiamo incuriosito segui passo passo la nostra video ricetta e i consigli per una preparazione a regola d'arte di questo dessert irresistibile!
Categoria: Crostate
Preparazione
Come fare la crostata con frolla montata
In una boule lavoriamo con le fruste elettriche il burro a temperatura ambiente, per renderlo morbido e cremoso. Poi uniamovi un uovo [1] e, continuando a mescolare, anche lo zucchero a velo [2].
Facciamo amalgamare bene gli ingredienti, poi aggiungiamo un cucchiaino di aroma alla vaniglia [3].
Poco per volta setacciamo e incorporiamo la farina 00 [4],
aiutandoci ancora con lo sbattitore elettrico e poi con una spatola [5]: la consistenza deve risultare morbida e liscia (leggi bene i consigli).
Trasferiamo il composto in una sac-à-poche e realizziamo la base della nostra crostata in uno stampo a cerniera apribile di 24 cm (o 22 cm) di diametro, precedentemente rivestito con la carta da forno.
Dobbiamo realizzare dei cerchi concentrici fino a coprire completamente il fondo della tortiera [6];
poi, eventualmente, livelliamo con delicatezza la frolla con le mani [7] e infine realizziamo il bordo della torta con un altro giro di impasto.
Versiamo ora la ricotta (lavorata precedentemente con un cucchiaio) distribuendola in modo uniforme con un cucchiaio [8]
dopodiché completiamo con la marmellata di fragole (anch'essa mescolata leggermente per renderla omogenea ) [9].
Livelliamola bene, decoriamo a piacere il bordo della torta con i rebbi di una forchetta e infine cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 160° per 40-45 minuti (in forno statico a 170° per 45-50 minuti)) [10].


Consigli
In questa ricetta la pasta frolla che andiamo a realizzare è definita "montata", ovvero preparata mescolando gli ingredienti con le fruste elettriche in un contenitore e non impastandola con il metodo tradizionale. In questo procedimento è fondamentale che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, soprattutto il burro che quindi consigliamo di tirare fuori dal frigorifero almeno un'ora prima dell'utilizzo.
La frolla deve avere una consistenza fluida: se dovesse risultare troppo dura e compatta è possibile riscaldarla per qualche istante a bagnomaria e poi procedere trasferendola nella sac-à-poche.
Per quale occasione
Un dessert da servire a fine pasto, per una merenda golosa oppure per una ricorrenza speciale.
La sua semplicità conquisterà anche i più piccoli.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.