Iniziamo preparando la frolla al cacao: inseriamo nel boccale il cacao, lo zucchero, il burro a pezzi e mescoliamo 2 minuti vel 4, aggiungiamo la farina e l'uovo e impastiamo 1 minuto vel 4.
Prendiamo la frolla e la avvolgiamo nella pellicola trasparente, mettiamo a riposare in frigorifero per un'ora.
Laviamo e puliamo il boccale e prepariamo la crema di ricotta: inseriamo nel boccale la farfalla, versiamo la ricotta con lo zucchero e montiamo 1 minuto vel 3. Togliamo la farfalla, aggiungiamo la cannella e le gocce di cioccolato, mescoliamo 10 secondi vel 3 antiorario. Estraiamo la crema dal boccale e mettiamo il frigorifero.
Passata un'ora, tiriamo fuori la nostra frolla e dividiamola in 2 pezzi, uno più grande dell'altro. Un pezzo, infatti, ci servirà per la base della crostata, quello più piccolo come copertura.
Stendiamo la frolla su un piano infarinato con l'aiuto di un mattarello, ad uno spessore di 4-5 mm e la adagiamo su uno stampo da crostata di 26 cm, imburrato e infarinato.
Versiamo la crema di ricotta e ricopriamo con la parte restante di frolla al cacao.
Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Una volta sfornata facciamo raffreddare e spolverizziamo con zucchero a velo.
Possiamo aromatizzare la ricotta anche con gocce di vaniglia.
Conserviamo la crostata in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.
Per un pranzo in famiglia o una colazione diversa dal solito.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare