Crema fredda di pomodori

Una ricetta molto semplice: un piatto estivo davvero rinfrescante che si può guarnire con eleganza.

Categoria: Zuppe e Minestre

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 12
  Photo credits:
Tempo 40 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti

cipolla 2 cipolle bianche di media grandezza
pomodorino 800 g di pomodorini (pachino o datterini)
pomodori secchi 4 pomodori secchi
olio 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale q.b. sale
paprika 1 cucchiaio di paprika
brodo vegetale 3 dl di brodo vegetale
olive q.b. olive di Gaeta
yogurt q.b. yogurt

Preparazione

Lavare e asciugare le cipolle, affettarle e porle in un tegame con i pomodorini lavati,i pomodori secchi, 4 cucchiai d'olio, una presa di sale e il cucchiaio di paprika.
Cuocere per 20 minuti, aggiungere il brodo e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
Lasciare raffreddare e frullare fino ad ottenere una crema.
Servire molto fredda guarnendo con olive di Gaeta, o Kalamata, un ciuffo di yogurt, un filo d'olio. Oppure gamberoni scottati e un ciuffo di basilico.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 12, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Anche in estate: è molto rinfrescante.

    Vino da abbinare

    Un vino bianco o un rosè molto freddo come il Montepulciano cerasuolo.

    Curiosità

    L'ho assaggiata nel ristorante del mio amico chef in vacanza. Mi aspettavo la classica pappa al pomodoro toscana, invece è stata una piacevole sorpresa.
    Ricorda vagamente il gazpacho andaluso. davvero buonissima!

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche